Palestra scuola
Palestra scuola

Al via l’edizione 2023-2024 del progetto "Scuola Attiva Junior" di Sport&Salute

Saranno coinvolte più di 3mila scuole in tutta Italia

Prende il via "Scuola Attiva Junior", progetto destinato alle scuole secondarie di primo grado che mira a favorire la scoperta di tanti sport e la promozione di corretti stili di vita, grazie alle settimane di sport, ai pomeriggi sportivi e alla partecipazione di oltre 40 Federazioni Sportive Nazionali e Discipline Sportive Associate. Fino alle ore 12.00 del 6 dicembre le scuole secondarie di I grado hanno tempo per aderire al progetto, iscrivendosi attraverso la piattaforma informatica disponibile sul sito: www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva/area-riservata

"Scuola Attiva Junior" è un progetto promosso da Sport e Salute e dal Ministero dell'istruzione e del merito, in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani per il tramite del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, che completa l'impegno sugli studenti più giovani in continuità con "Scuola Attiva Kids" che invece è proposto agli alunni delle scuole primarie.

Il progetto, che l'anno scorso ha coinvolto più di 3.160 scuole secondarie di I grado di tutta Italia e 700.000 alunni, prevede, in maniera gratuita per le scuole, un'offerta multi-sportiva e tante attività e novità dedicate ai ragazzi e agli insegnanti. Tra queste le Settimane di sport, intere settimane dedicate ai diversi sport abbinati alla scuola, in cui tecnici federali affiancano l'insegnante di Educazione fisica durante l'orario di lezione.

L'anno scolastico 2023/2024 prevede anche alcune novità, tra cui i webinar informativi, realizzati dalle Federazioni e dalle Discipline Sportive e aperti agli insegnanti e ai tecnici interessati, per approfondire le peculiarità dei diversi sport, le Giornate del Benessere e gli Open day sportivi, uscite didattiche che le scuole possono organizzare per promuovere l'attività fisica e sportiva in ambiente naturale o presso gli impianti sportivi del territorio, in collaborazione con i tecnici federali coinvolti nel progetto.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.