Palestra scuola
Palestra scuola

Al via l’edizione 2023-2024 del progetto "Scuola Attiva Junior" di Sport&Salute

Saranno coinvolte più di 3mila scuole in tutta Italia

Prende il via "Scuola Attiva Junior", progetto destinato alle scuole secondarie di primo grado che mira a favorire la scoperta di tanti sport e la promozione di corretti stili di vita, grazie alle settimane di sport, ai pomeriggi sportivi e alla partecipazione di oltre 40 Federazioni Sportive Nazionali e Discipline Sportive Associate. Fino alle ore 12.00 del 6 dicembre le scuole secondarie di I grado hanno tempo per aderire al progetto, iscrivendosi attraverso la piattaforma informatica disponibile sul sito: www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva/area-riservata

"Scuola Attiva Junior" è un progetto promosso da Sport e Salute e dal Ministero dell'istruzione e del merito, in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani per il tramite del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, che completa l'impegno sugli studenti più giovani in continuità con "Scuola Attiva Kids" che invece è proposto agli alunni delle scuole primarie.

Il progetto, che l'anno scorso ha coinvolto più di 3.160 scuole secondarie di I grado di tutta Italia e 700.000 alunni, prevede, in maniera gratuita per le scuole, un'offerta multi-sportiva e tante attività e novità dedicate ai ragazzi e agli insegnanti. Tra queste le Settimane di sport, intere settimane dedicate ai diversi sport abbinati alla scuola, in cui tecnici federali affiancano l'insegnante di Educazione fisica durante l'orario di lezione.

L'anno scolastico 2023/2024 prevede anche alcune novità, tra cui i webinar informativi, realizzati dalle Federazioni e dalle Discipline Sportive e aperti agli insegnanti e ai tecnici interessati, per approfondire le peculiarità dei diversi sport, le Giornate del Benessere e gli Open day sportivi, uscite didattiche che le scuole possono organizzare per promuovere l'attività fisica e sportiva in ambiente naturale o presso gli impianti sportivi del territorio, in collaborazione con i tecnici federali coinvolti nel progetto.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Anche per quest’anno nessun aumento delle tariffe a carico dei genitori
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.