Sotto il cielo dei miti
Sotto il cielo dei miti

Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta

Eventi di teatro tra archeologia e contemporaneo, giunti alla V edizione

Torna a Molfetta dal 20 al 27 agosto la V edizione della rassegna teatrale SOTTO IL CIELO DEI MITI dedicata al fascino senza tempo del mito. La rassegna, organizzata da Teatrermitage con la cura artistica di Vito d'Ingeo, prende vita sotto un cielo senza pareti, per riportare storie antiche alla voce, al corpo, allo sguardo per un teatro che si fa esperienza collettiva, corpo vivo, rito.

Eroi, eroine, dèi e uomini: ombre e luci di storie che ci restituiscono la forza del mito trasformandolo in una bussola per orientarci nei labirinti del quotidiano. Questa edizione porta sul palco figure mitologiche (Oreste, Medea, Achille) che incarnano conoscenza e disobbedienza, sapienza e ribellione ed anche audacia nel sovvertire l'ordine esistente e nell'aprire a visioni contemporanee.

Tre differenti spettacoli messi in scena da straordinari interpreti in 3 diverse location: dalla maestosità del Teatro del Parco di Ponente che ospiterà due produzioni nazionali di grande impatto, alle seduzioni del racconto nel suggestivo scenario delle grotte della dolina del Pulo al tramonto e, in replica, nell'incantevole uliveta del Museo Archeologico, per un affascinante viaggio nel mito, nelle nostre origini ma anche nel nostro presente.

La rassegna propone anche itinerari alla scoperta della bellezza dei luoghi con LE INCURSIONI ARCHEOLOGICHE. Nei giorni di spettacolo sono previste visite al Pulo e al Museo Archeologico del Pulo con prenotazione all'Info Point Molfetta.

PROGRAMMA
MERC. 20 AGOSTO
Teatro Parco di Ponente – h. 21.00

Prod. Laros di Gino Caudai e Compagnia Zerkalo
ORESTE di Euripide

con Pino Quartullo
e con Marco Imparato, Alessandra Fallucchi, Giulio Forges Davanzati, Claudio Mazzenga, Silvia Degrandi, Tommaso Garré, Alessia Ferrero, Valeria Cimaglia e Stefania Bassino
adattamento e regia Alessandro Machìa


spettacolo col sostegno del Comune di Molfetta - "Summer Edition 2025"
_____________

VEN. 22 AGOSTO
Teatro Parco di Ponente – h. 21,00

Compagnia Teatro del Carro Pino Michienzi
LE VERITÀ DI MEDEA
drammaturgia e spazio Anna Maria De Luca e Luca M. Michienzi
con Anna Maria De Luca
paesaggio sonoro ed esecuzione dal vivo Remo De Vico
regia Luca M. Michienzi

_____________

MART. 26 AGOSTOPulo di Molfetta – h. 18,00

MERC. 27 AGOSTO (replica)
Giardino Museo Archeologico del Pulo – h 21,00

Compagnia Teatrermitage
ACHILLEIDE
Michele Cipriani e Arianna Gambaccini leggono Omero, Iliade di Alessandro Baricco
cura della messa in scena Vito d'Ingeo
  • Eventi
Altri contenuti a tema
1 Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta L’Associazione “Eredi della Storia” incanta cittadini e turisti con un itinerario notturno tra chiese e vicoli del centro storico
Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta L’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal Maestro Fausto Fungaroli, con i solisti Shiran Wang e Raffaele D’Angelo
Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Il suo racconto a margine dell'evento che l'ha visto protagonista all'anfiteatro di Ponente
Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Oggi il primo appuntamento, il secondo mercoledì prossimo
San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta Tanta partecipazione alla prima serata della rassegna
Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Tutti gli appuntamenti del fine settimana
Un molfettese all’alba sui Calanchi lucani: attesa per il mandolista Fulvio D'Abramo Un molfettese all’alba sui Calanchi lucani: attesa per il mandolista Fulvio D'Abramo L’11 agosto un omaggio Ennio Morricone nel suggestivo anfiteatro naturale
La molfettese Elena Sciancalepore protagonista nel Teatro Antico di Taormina La molfettese Elena Sciancalepore protagonista nel Teatro Antico di Taormina Interpreterà il ruolo di Annina nell’opera La Traviata di Giuseppe Verdi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.