filippetto
filippetto
Lavori pubblici

Al via anche a Molfetta il Piano per l’Edilizia Scolastica del Governo

Presto interventi di messa in sicurezza e manutenzione per la Pascoli, la Savio, Filippetto e la Zagami

E' partito ufficialmente il Piano per l'edilizia scolastica lanciato, su tutto il territorio nazionale lo scorso 3 marzo, dal governo.
Nell'elenco dei primi interventi, lo puntualizza il Pd, in una nota, finanziati figura anche Molfetta destinataria di un primo stanziamento, in questa fase, di 275.000 euro, per interventi di messa in sicurezza e manutenzione che riguarderanno la Scuola Media "G. Pascoli", la Scuola dell'Infanzia "Filippetto", la Scuola Primaria "V. Zagami" e la Scuola Media "Savio".

«Si tratta – ha commentato Giulio Calvani, segretario del Partito Democratico di Molfetta – di un impegno mantenuto da parte del Governo Renzi che ha posto tra le sue priorità proprio un investimento importante sulla scuola, nella consapevolezza che dalla crisi si può uscire solo scommettendo sul valore più grande che il nostro Paese può incentivare: l'educazione e la formazione. E tutto questo passa necessariamente anche da un intervento di natura straordinaria sulla manutenzione degli istituti scolastici dove i nostri figli trascorrono gran parte della loro giornata, al fine di garantire più elevati standard di sicurezza. Oggi, finalmente, tutto questo è tornato al centro dell'azione del governo centrale e, per quel che ci riguarda, della nostra amministrazione comunale, grazie soprattutto alla grande attenzione riposta su questo tema dal Sindaco Natalicchio che, come noto, detiene la delega alla pubblica istruzione».
  • Scuola
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale L’immobile verrà trasformato in un luogo con spazi di aggregazione, incontro e partecipazione
Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Il commento del Vice Sindaco sul cantiere ormai concluso lungo il litorale di Ponente
Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio
Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Formalmente completato l’intervento su questa porzione del litorale di Ponente
1 Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Investimento complessivo pari a 12,3 milioni di euro che rientra nel Piano Triennale delle opere pubbliche 2025–2027
Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Il Comune di Molfetta ha approvato il quarto e ultimo stato di avanzamento lavori
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.