museo diocesano
museo diocesano
Eventi e folklore

Al Museo Diocesano venerdì esperienze digitali, domenica visite a misura di bambino

Due iniziative da non perdere

Questa settimana, la FeArT e il Museo Diocesano propongono due importanti appuntamenti di promozione e valorizzazione del patrimonio ecclesiastico con modalità innovative: "Esperienze digitali al Museo Diocesano"

Venerdì 10 ottobre 2014 presso la saletta conferenze del Museo Diocesano di Molfetta, alle ore 19:00 saranno presentati al pubblico due interessanti progetti, vincitori del Bando Regionale Principi Attivi 2012, che puntano all'applicazione delle nuove tecnologie al Patrimonio Culturale. Il Museo Diocesano patrocinando due eccellenti esperienze di giovani professionisti del settore culturale, si apre alle nuove tecnologie come mezzo e supporto per la tutela, la valorizzazione e la fruizione di beni culturali preziosissimi e spesso sconosciuti.
Durante la serata interverranno: il dott. Gianni Miglionico dell'Ass. Culturale ArsVivens per la presentazione del "Virtual tour" sulla mostra "Corrado Giaquinto. Inediti dalla Collezione Piepoli-Spadavecchia" allestita presso il Museo Diocesano fino al 15 dicembre 2014; il dott. Michele Sollecito della Soc. Coop. LiberBook, per presentare il progetto "Digitalizzazione del Libro Rosso", conservato nella monumentale biblioteca del Seminario Vescovile. Durante la serata sarà possibile sperimentare i risultati di entrambi i progetti; saranno presenti: don Michele Amorosini - direttore del Museo Diocesano; prof.ssa Betta Mongelli - Assessore Cultura Comune di Molfetta; Avv. Giulio Calvani - Staff Bollenti Spiriti.
"F@Mu. Giornata nazionale della Famiglia al Museo"

Domenica 12 ottobre 2014, seconda edizione della F@Mu (ideata da Kids Art Tourism), che va ad arricchire e completare un percorso, che ormai da quattro anni, vede il Museo Diocesano e la Coop. FeArT impegnati nella promozione di un museo "Family Friendly", cioè "a misura di bambino e di famiglia" dove l'approccio alle opere d'arte, alla storia e a grandi temi della vita viene appositamente mediato per i più piccoli attraverso il gioco.
Il 12 ottobre contemporaneamente in tutta Italia centinaia di musei apriranno le loro porte ai bambini che, accompagnati dai genitori/nonni/zii, potranno visitare le collezioni giocando e sperimentando nuovi approcci al patrimonio culturale. Tra questi la FeArT si occuperà, per conto del Comune di Terlizzi, anche della Pinacoteca "M. de Napoli", della Biblioteca "L. Marinelli Giovene" e del museo della civiltà contadina "C.D. Paparella" (info e prenotazioni allo 080.3542836).

Il Museo Diocesano di Molfetta, invece, propone una visita originale e a misura di "piccolo visitatore": la caccia al tesoro nelle sale del museo (età minima 5 anni). Grazie a simpatiche brochure i bambini, aiutati dai loro genitori, possono scoprire misteri, segreti e dettagli nascosti nelle opere conservate nelle sale del Museo. Quest'anno i bambini e le loro famiglie avranno l'opportunità di visitare nel percorso museale anche la mostra "Corrado Giaquinto. Inediti dalla collezione Piepoli-Spadavecchia" e conoscere l'artista attraverso i suoi disegni e dipinti.
Le attività si svolgeranno la mattina del 12 ottobre dalle 10:00 alle 13:00 ed il pomeriggio dalle 17.30 alle 20.30.

Ingresso ridotto per gli adulti accompagnati da bambini e per i più piccoli l'ingresso è gratuito
Per info: T. 3484113699 – @. feart.coop@gmail.com - Fb "Museo Diocesano Molfetta"
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento Il Museo Diocesano si arricchisce la sua collezione a favore dei visitatori
Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Le aperture ordinarie riprenderanno regolarmente domani con i consueti orari
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.