Sicurezza stradale
Sicurezza stradale
Scuola e Lavoro

Al “Mons. A. Bello” un convegno sulla sicurezza stradale

Giovedì simulazioni di interventi di Polizia, Carabinieri, Vigili e Croce Rossa

Si chiama "Istantanee di sicurezza" il progetto sociale itinerante sulla sicurezza stradale messo a punto dall'istituto scolastico "Mons. A. Bello", realizzato in collaborazione con il Ministero della Istruzione, con il Movimento italiano dei genitori e con la Polizia di Stato.

La manifestazione finale del progetto, che si svolgerà nell'atrio esterno del plesso scolastico domani, giovedì dalle 10, prevede la dimostrazione sul funzionamento delle apparecchiature in dotazione alle forze dell'ordine, utili alla prevenzione, e sull'uso dell'etilometro per il rilevamento del tasso alcolico, quest'ultimo tra le principali cause di incidenti stradali soprattutto tra i giovani. Una delegazione della Croce Rossa Italiana, inoltre organizzerà una simulazione di soccorso in caso di incidente stradale. Al termine sarà inaugurata una mastra di lavori degli studenti del settore grafico dell'Istituto, chiamati a realizzare un'immagine per la campagna estiva sulla sicurezza stradale. Tutti i lavori esposti parteciperanno al concorso collegato al progetto "Istantanee di sicurezza". In contemporanea, all'interno dell'Auditorium, inizieranno i lavori del convegno che prevede, dopo la proiezione di slide e filmati sulla sicurezza stradale, una breve relazione dei rappresentanti delle Forze dell'ordine che saranno poi disponibili a rispondere ai quesiti dei partecipanti.

Un evento che vedrà la partecipazione del comandante della compagnia dei Carabinieri di Molfetta Vito Ingrosso, del comandante della Polizia stradale di Barletta Franco Pompilio, il comandante della Polizia locale Giuseppe Gadaleta e il referente della Croce Rossa Gianni Spagnoletta. A fare gli onori di casa sarà la dirigente scolastica Maria Rosaria Pugliese.
  • Scuola
  • Sicurezza stradale
Altri contenuti a tema
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
1 Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi I moduli vanno inoltrato entro e non oltre il prossimo 8 agosto
All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello Concepito come opera collettiva, frutto della creatività e dell'impegno degli studenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.