Sicurezza stradale
Sicurezza stradale
Scuola e Lavoro

Al “Mons. A. Bello” un convegno sulla sicurezza stradale

Giovedì simulazioni di interventi di Polizia, Carabinieri, Vigili e Croce Rossa

Si chiama "Istantanee di sicurezza" il progetto sociale itinerante sulla sicurezza stradale messo a punto dall'istituto scolastico "Mons. A. Bello", realizzato in collaborazione con il Ministero della Istruzione, con il Movimento italiano dei genitori e con la Polizia di Stato.

La manifestazione finale del progetto, che si svolgerà nell'atrio esterno del plesso scolastico domani, giovedì dalle 10, prevede la dimostrazione sul funzionamento delle apparecchiature in dotazione alle forze dell'ordine, utili alla prevenzione, e sull'uso dell'etilometro per il rilevamento del tasso alcolico, quest'ultimo tra le principali cause di incidenti stradali soprattutto tra i giovani. Una delegazione della Croce Rossa Italiana, inoltre organizzerà una simulazione di soccorso in caso di incidente stradale. Al termine sarà inaugurata una mastra di lavori degli studenti del settore grafico dell'Istituto, chiamati a realizzare un'immagine per la campagna estiva sulla sicurezza stradale. Tutti i lavori esposti parteciperanno al concorso collegato al progetto "Istantanee di sicurezza". In contemporanea, all'interno dell'Auditorium, inizieranno i lavori del convegno che prevede, dopo la proiezione di slide e filmati sulla sicurezza stradale, una breve relazione dei rappresentanti delle Forze dell'ordine che saranno poi disponibili a rispondere ai quesiti dei partecipanti.

Un evento che vedrà la partecipazione del comandante della compagnia dei Carabinieri di Molfetta Vito Ingrosso, del comandante della Polizia stradale di Barletta Franco Pompilio, il comandante della Polizia locale Giuseppe Gadaleta e il referente della Croce Rossa Gianni Spagnoletta. A fare gli onori di casa sarà la dirigente scolastica Maria Rosaria Pugliese.
  • Scuola
  • Sicurezza stradale
Altri contenuti a tema
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.