lavori banchina
lavori banchina
Lavori pubblici

Ai via i lavori al “salvagente” di banchina San Domenico

Nuova pavimentazione, nuove sedute e alberature e un’area gioco pubblica per i bambini

Al via i lavori sull'isola salvagente di banchina San Domenico per la riqualificazione dell'area pedonale. «Trasformiamo un grande marciapiede ormai spoglio e in un rinnovato spazio di socialità con nuove sedute, una nuova pavimentazione, un'area giochi pubblica e fruibile per i bambini e le famiglie, nuove alberature con l'obiettivo di trasformare, dopo Corso Umberto, l'area portuale in un grande salotto urbano sul mare», spiega l'assessore alle opere pubbliche Giovanni Abbattista.

Il progetto di rifacimento di circa 2.300 mq di marciapiede pedonale, approvato a fine novembre del 2013 dalla giunta Natalicchio, è finanziato per 178.000 euro attraverso i fondi FEP 2007/2013 del GAC "Terre di Mare". Completato l'iter burocratico con procedure di evidenza pubblica per l'affidamento dei lavori può finalmente vedere la cantierizzazione.

«Si apre – continua Abbattista – a poche settimane dall'avvio dei lavori di messa in sicurezza degli ormeggi sulle banchine, il secondo cantiere nell'area portuale. Ci rendiamo conto che si tratta di spazi molto congestionati, soprattutto in estate, ma non possiamo perdere tempo né vogliamo restituire i soldi all'Unione Europea che ci obbliga a spenderli entro l'autunno, quindi non potevamo ipotizzare alcuno slittamento. Per evitare di inibire la fruizione dell'intero salvagente alla cittadinanza i lavori saranno divisi in tre lotti, è partito il primo e solo al completamento si procederà per i successivi».

«Vogliamo migliorare la qualità degli spazi pubblici – conclude il sindaco, Paola Natalicchio – dal centro, con la riqualificazione di Corso Umberto e piazza Principe di Napoli, alle periferie dove abbiamo rimesso a nuovo le aree gioco di levante e ponente e presto apriremo il giardino della Madonna dei Martiri. In particolare l'area portuale e il centro storico non possono restare il fermo immagine di una bella cartolina. Sono il cuore pulsante della città e rappresentano una opportunità di crescita per un turismo di qualità su cui molte giovani imprese stanno investendo e a cui dobbiamo dare fiducia».
  • Lavori pubblici
  • banchina san domenico
Altri contenuti a tema
Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse L'obiettivo è individuare operatori economici qualificati a cui affidare i servizi di progettazione
Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Oggi la riapertura dello spazio rinnovato da un lungo cantiere partito nel 2022
Il Giardino delle Aloe sta per riaprire i battenti: lavori ultimati Il Giardino delle Aloe sta per riaprire i battenti: lavori ultimati Lo spazio sarà utilizzato a partire dal MolFest, quando ospiterà alcuni stand
Proseguono i lavori per l’asilo nido di Ponente a Molfetta Proseguono i lavori per l’asilo nido di Ponente a Molfetta L’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno concreto a sostegno dell’infanzia e delle famiglie
Cambia il volto della "Secca dei Pali" per la rinascita del quartiere Madonna dei Martiri Cambia il volto della "Secca dei Pali" per la rinascita del quartiere Madonna dei Martiri Il progetto di riqualificazione punta a trasformare l’area in un polo attrattivo multifunzionale
A Molfetta prende forma la Cittadella dello Sport A Molfetta prende forma la Cittadella dello Sport Il progetto, dal valore di 1.5 milioni di euro, è finanziato con fondi del PNRR
Molfetta investe nel futuro dello sport: la tensostruttura è quasi ultimata Molfetta investe nel futuro dello sport: la tensostruttura è quasi ultimata Sorge zona di espansione compresa tra via Craxi, via Fellini e via De Curtis
A Molfetta 28 nuovi attracchi per i pescherecci: lavori in corso su Banchina San Domenico A Molfetta 28 nuovi attracchi per i pescherecci: lavori in corso su Banchina San Domenico Investimento da oltre 2 milioni di euro per rilanciare la filiera ittica locale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.