Vie
Vie
Cronaca

Adesivi antifascisti sulle strade dedicate a Craxi e Almirante

I nomi di Carlo Giuliani e Vittorio Arrigoni affissi sulle segnaletiche stradali dei nuovi quartieri

Da questa mattina sono comparsi su alcune segnaletiche stradali per l'indicazione delle vie, adesivi recanti i nomi di Carlo Giuliani, Vittorio Arrigoni e la denominazione "Resistenza Antifascista".

Le segnaletiche delle vie prese di mira, afferenti quasi tutte ai nuovi quartieri posti nei pressi della scuola Berlinguer e della nuova chiesa della Madonna delle Rose, sarebbero quelle intitolate ai Trattati di Roma ma in particolare a uomini politici come il segretario del Partito Socialista Italiano, Bettino Craxi, e lo storico segretario del Movimento Sociale Italiano, Giorgio Almirante.

Una contrapposizione di nomi – con Giuliani, il ragazzo ucciso negli scontri che caratterizzarono il G8 di Genova nel 2001 e Arrigoni, giornalista e attivista ucciso a Gaza da alcuni militanti jihadisti – certamente non lasciata al caso e che assieme all'adesivo con la scritta "Resistenza Antifascista" fa ben pensare ad una sorta di preparativo per le celebrazioni dell'imminente ricorrenza del 25 aprile, giornata simbolo della liberazione dell'Italia dalle truppe nazi-fasciste nel 1945.

Attualmente rimane ignota l'identità dell'autore di tale gesto, né tanto meno sembra essere stato rivendicato da alcuna entità o movimento politico cittadino.
Nuove vieNuove vieNuove vie
  • 25 aprile
Altri contenuti a tema
Molfetta ha reso omaggio al 25 Aprile: in villa comunale la cerimonia Molfetta ha reso omaggio al 25 Aprile: in villa comunale la cerimonia Deposta la corona d'alloro al Monumento dei Caduti
25 Aprile, musei e parchi archeologici statali gratuiti: cosa visitare in Puglia 25 Aprile, musei e parchi archeologici statali gratuiti: cosa visitare in Puglia Tante opportunità per un'uscita fuori Molfetta nel Giorno della Liberazione
Celebrazioni del 25 Aprile: il programma a Molfetta Celebrazioni del 25 Aprile: il programma a Molfetta Alle 11 la deposizione della corona d'alloro al Monumento dei Caduti
Molfetta celebra l'anniversario della Liberazione con il Coordinamento Antifascista Molfetta celebra l'anniversario della Liberazione con il Coordinamento Antifascista L'appuntamento previsto il 25 aprile a Corso Umberto
Festa della Liberazione: l'antifascismo nella toponomastica di Molfetta Festa della Liberazione: l'antifascismo nella toponomastica di Molfetta Una mostra con elaborati realizzati dalle alunne e alunni delle scuole "Giaquinto" e "Santomauro"
Celebrazioni 25 aprile a Molfetta: le parole del Sindaco Celebrazioni 25 aprile a Molfetta: le parole del Sindaco Minervini: «Necessario creare una comunità delle nazioni che lavori per la pace»
25 aprile, più  di 10mila pugliesi hanno scelto l'agriturismo 25 aprile, più di 10mila pugliesi hanno scelto l'agriturismo L'analisi di Coldiretti: presenti molti turisti anche dall'estero
Festa della Liberazione, il programma del 25 aprile a Molfetta Festa della Liberazione, il programma del 25 aprile a Molfetta Alle 10:45 partenza del corteo da Piazza Municipio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.