zona asi
zona asi
Lavori pubblici

Ad ottobre cantieri aperti in zona Asi

I dettagli in una conferenza stampa. Presenti, tra gli altri, il senatore Azzollini, il presidente del CdA Asi, Martinelli

Tempo due mesi, poco meno, poi, in zona Asi, partiranno lavori per quattro milioni di euro destinati a migliorare le condizioni generali dell'intera area. In programma, anzi in cantiere, la realizzazione di un impianto di illuminazione alimentati da pannelli fotovoltaici, la realizzazione di una rete di adduzione gas, la sistemazione del manto stradale, della segnaletica orizzontale e verticale, delle rotatorie, dei cordoli, soprattutto la realizzazione di una serie di interventi finalizzati a risolvere il problema degli allagamenti in Via Olivetti.

I dettagli dei lavori in cantiere sono stati illustrati, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Giovene. Presenti il senatore Antonio Azzollini, consigliere di amministrazione del Consorzio ASI, e il consigliere regionale Antonio Camporeale (NCD). Alla conferenza stampa hanno preso parte Emanuele Martinelli presidente del consiglio di amministrazione del Consorzio ASI e i consiglieri di amministrazione Alessandro Ambrosi e Domenico de Bartolomeo. Presenti anche i consiglieri comunali NCD Luigi Roselli e Carmela Minuto.

«Abbiamo lavorato in silenzio per due anni - ha detto il senatore Azzollini - e veniamo a rendere conto alla città del lavoro svolto solo quando l'iter, il nostro lavoro è stato completato. Quando sarà completato quello relativo alle opere di mitigazione, quando ci saranno le carte e le date certe, riferiremo anche di quello, non siamo abituati a fare annunci».

Complessivamente saranno realizzate opere per quasi quattro milioni di euro finanziate attraverso il P.O. FESR 2007-2013 - Asse VI.

«I lavori - lo ha detto Martinelli - prenderanno il via ad ottobre e si concluderanno ad aprile del prossimo anno. Sono già state espletate le gare d'appalto»
  • Allagamenti
  • Lavori pubblici
  • Zona ASI
Altri contenuti a tema
Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Il commento del Vice Sindaco sul cantiere ormai concluso lungo il litorale di Ponente
Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio
Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Formalmente completato l’intervento su questa porzione del litorale di Ponente
1 Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Investimento complessivo pari a 12,3 milioni di euro che rientra nel Piano Triennale delle opere pubbliche 2025–2027
Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Il Comune di Molfetta ha approvato il quarto e ultimo stato di avanzamento lavori
Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse L'obiettivo è individuare operatori economici qualificati a cui affidare i servizi di progettazione
Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Oggi la riapertura dello spazio rinnovato da un lungo cantiere partito nel 2022
Il Giardino delle Aloe sta per riaprire i battenti: lavori ultimati Il Giardino delle Aloe sta per riaprire i battenti: lavori ultimati Lo spazio sarà utilizzato a partire dal MolFest, quando ospiterà alcuni stand
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.