P JPG
P JPG
Politica

Acerbo: «per fare le riforme ci vogliono i rivoluzionari»

Il segretario nazionale di Rifondazione comunista a Molfetta per sostenere la candidatura di Gianni Porta

I "ragazzi" di Rifondazione comunista, come spesso vengono definiti, i componenti del partito ci tengono a precisare che quei ragazzi hanno una storia ventennale alle spalle, una storia fatta di impegno sul campo quotidiano, di una sede sempre aperta ad accogliere e ad ascoltare le istanze di tutti, di essere in prima linea sempre quando c'è da essere al fianco dei lavoratori o dei più deboli.

Così si presentano al segretario nazionale del partito, Maurizio Acerbo, a Molfetta per sostenere la candidatura di Gianni Porta, i candidati al consiglio comunale Antonello Zaza, Nora Sasso e Paola de Candia, di Compagni di strada, introdotti dal segretario molfettese, Beppe Zanna.

La loro forza è essere un gruppo che vive la politica come un impegno collettivo, in questi anni dicono «abbiamo declinato in tanti modi la parola sacrificio, oggi sempre più spesso ci troviamo di fronte alla solitudine delle persone, che non hanno più speranze, noi abbiamo avuto la possibilità di confrontarci oltre le nostre solitudini e le nostre individualità, mettendo insieme un percorso che fosse collettivo».

Orgogliosi del loro percorso che li ha visti impegnati sia a livello locale che provinciale i "ragazzi" di Rifondazione comunista diffidano da coloro che vogliono essere nuovi, per loro sono importanti anche le storie dei candidati stessi, al di là dei programmi.

Nessuna grande promessa elettorale, solo una: tutto il loro impegno a favore dei cittadini, del bene comune e del benessere dei cittadini.

Dal canto suo il candidato sindaco, Gianni Porta, definito più volte "estremista della pazienza", ritiene che la loro scelta, insieme a Si e a DeP, è una scelta di responsabilità, «sappiamo riconoscere i nostri errori, non siamo quelli che si rifanno il look per la campagna elettorale, ma siamo sul territorio sempre. In questi anni abbiamo fatto scelte impopolari e abbiamo imparato a dire i "no" che aiutano a crescere, compresi quelli per il piccolo aiutino, no che fanno male».

L'idea di città che hanno è quella di rimettere al centro le istituzioni pubbliche e un Comune che sia capace di sostenere i processi economici che siano radicati sul territorio e non dipendano dall'esterno. Un Comune che sia capace di immaginare uno sviluppo compatibile e sostenibile ambientalmente delle attività produttive.

Forte è la voglia di proseguire nella strada intrapresa nei tra anni precedenti, senza tornare indietro.

Alla luce di quanto detto, nelle sue conclusioni, il segretario nazionale di Rifondazione comunista, Maurizio Acerbo sostiene a gran voce che «un'altra politica è possibile farla con le mani pulite». Ed aggiunge: «senza i grandi valori non si può amministrare la Cosa pubblica. Avere delle idee e degli ideali non significa essere chiusi, ma siamo aperti ad ascoltare altre persone, a confrontarci, a gettare quelle che sono le basi per creare la democrazia».

Per il segretario Acerbo, il segreto del continuare ad essere un partito, anche se extra parlamentare, è nell'avere al suo interno non giovani rampanti, ma un collettivo che è in grado con le proprie idee di incominciare delle piccole rivoluzioni sui territori.

E al candidato sindaco Gianni Porta dice: «per fare le riforme ci vogliono i rivoluzionari, rappresentiamo un'alternativa alla politica, che sta portando il Paese nel baratro».
  • Rifondazione Comunista
  • Elezioni
  • gianni porta
  • Rifondazione Comunista Molfetta
  • elezioni comunali molfetta 2017
  • Maurizio Acerbo
Altri contenuti a tema
Rifondazione: «Molfetta ancora nell'occhio del ciclone. Adesso attendiamo» Rifondazione: «Molfetta ancora nell'occhio del ciclone. Adesso attendiamo» La nota: «La nostra città non può continuare a vivere nel limbo»
Rifondazione sulla piscina comunale: «Beffa per gli ex dipendenti dell'impianto» Rifondazione sulla piscina comunale: «Beffa per gli ex dipendenti dell'impianto» La nota: «Proponiamo all'amministrazione di rettificare il disciplinare del bando»
Rifondazione: «Ennesimo pasticcio del Comune di Molfetta sul PalaFiorentini» Rifondazione: «Ennesimo pasticcio del Comune di Molfetta sul PalaFiorentini» La nota: «Revocato l'appalto per la rimozione della copertura in amianto»
Rifondazione: «Raccolta differenziata, tante cose non funzionano a Molfetta» Rifondazione: «Raccolta differenziata, tante cose non funzionano a Molfetta» La nota: «Le proposte del nostro consigliere Giovanni Infante sono rimaste inascoltate»
Rinnovato il direttivo della sezione locale di Rifondazione a Molfetta Rinnovato il direttivo della sezione locale di Rifondazione a Molfetta Il congresso si è concluso con la conferma di Pasquale de Candia come segretario cittadino
Rifondazione Comunista Molfetta: «Mini-isole ecologiche? Una scelta scellerata» Rifondazione Comunista Molfetta: «Mini-isole ecologiche? Una scelta scellerata» La nota stampa diramata dal gruppo politico cittadino
Prosegue oggi la 25^ edizione della Festa di Liberazione in Piazza Paradiso Prosegue oggi la 25^ edizione della Festa di Liberazione in Piazza Paradiso Appuntamento dalle 17:30. Stasera ci sarà la sagra della parmigiana
Rifondazione: «A Molfetta serve un nuovo piano urbanistico generale» Rifondazione: «A Molfetta serve un nuovo piano urbanistico generale» La nota: «Quello attuale è obsoleto perché fuori dalla realtà attuale»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.