Incivili rifiuti
Incivili rifiuti
Cronaca

Abbandono dei rifiuti, 33 sanzionati a Molfetta nel mese di gennaio

Il report delle operazioni della Polizia Locale: multe grazie alla videosorveglianza

Sono 33 le multe per abbandono di rifiuti che la Polizia Locale di Molfetta ha sporto nei confronti di altrettante persone nel solo gennaio 2021: gli uomini del Comandante Cosimo Aloia, in pratica, hanno sanzionato almeno un cittadino al giorno in città durante il mese appena trascorso.

E' l'esito del report delle operazioni diramato dal Comando: gli illeciti si sono consumati su tutto il territorio urbano e sono stati colti attraverso il sistema di videosorveglianza. Tuttavia, particolare attenzione è stata prestata alla zona nei pressi del Cimitero: il terreno di fronte "veniva usato come discarica per rilasciare sacchi di immondizia, cassette di plastica e rifiuti di ogni genere", spiegano dal Comune.

"Dopo le 30 sanzioni del dicembre scorso – afferma il sindaco Tommaso Minervini – prosegue con continuità il lavoro degli agenti al servizio del Comandante Cosimo Aloia volto alla tutela ambientale della nostra città. Come avevamo annunciato, con le nuove tecnologie abbiamo potenziato questa attività di monitoraggio costante del territorio".

"La Polizia locale – dice l'assessore alla Sicurezza Pietro Mastropasqua –, in questo periodo di emergenza legato alla pandemia, sta operando su tanti fronti: dalla sicurezza stradale ai controlli anti-Covid, dalla tutela del territorio al contrasto alla legalità. Siamo certi che i risultati sono evidenti sotto gli occhi di tutti".
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Striscione di Fratelli d'Italia contro l'amministrazione: «Staccate la spina» Striscione di Fratelli d'Italia contro l'amministrazione: «Staccate la spina» Richiesto l'intervento delle forze dell'ordine durante il Consiglio comunale
MTM Molfetta smentisce la fake news sulle false promozioni per i trasporti MTM Molfetta smentisce la fake news sulle false promozioni per i trasporti L’azienda: «Nessun abbonamento gratuito per sei mesi, diffidate dalle notizie false»
Ancora presunti ordigni bellici nel porto di Molfetta: c'è l'ordinanza Ancora presunti ordigni bellici nel porto di Molfetta: c'è l'ordinanza La scoperta è stata tempestivamente comunicata alla Prefettura di Bari e al Nucleo SDAI
Rubata la reliquia di San Giovanni Bosco dalla chiesa di San Giuseppe a Molfetta Rubata la reliquia di San Giovanni Bosco dalla chiesa di San Giuseppe a Molfetta Sull'accaduto indagano i carabinieri, che stanno analizzando le immagini di videosorveglianza
4 «Sembrava un soggetto pericoloso ma cercava solo aiuto». Una storia di ascolto e inclusione sociale a Molfetta «Sembrava un soggetto pericoloso ma cercava solo aiuto». Una storia di ascolto e inclusione sociale a Molfetta L'episodio ieri sera nei pressi della Chiesa di Sant'Achille. Intervenuta anche la Polizia locale
1 Immobile comunale occupato abusivamente dal 2014: sequestrato dalla Polizia locale Immobile comunale occupato abusivamente dal 2014: sequestrato dalla Polizia locale Ci abitava all'interno un nucleo familiare composto da cinque persone
Sgomberato immobile occupato abusivamente in via Pappalepore Sgomberato immobile occupato abusivamente in via Pappalepore Momenti di tensione stamattina in seguito all'intervento della Polizia locale
2 Non solo scritte contro Logrieco: attaccato anche Pietro Mastopasqua Non solo scritte contro Logrieco: attaccato anche Pietro Mastopasqua Il commento di Tammacco: «Tutto ciò è inaccettabile nel 2025»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.