Delegazione sinodale
Delegazione sinodale

A Roma i lavori della Prima Assemblea Sinodale: presente una delegazione di Molfetta

L’obiettivo del confronto è quello di costruire nuovi strumenti operativi

Continuano a Roma i lavori della Prima Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia nella giornata di oggi, sabato 16 novembre, nella bellissima e significativa cornice della Basilica di San Paolo fuori le mura. I mille delegati delle diocesi italiane, divisi in 100 tavoli sinodali di 10 partecipanti per tavolo, stanno lavorando riflettendo e confrontandosi su una scheda di un gruppo di 17 temi scaturiti dai contributi raccolti negli anni scorsi alla fine della fase narrativa e della fase sapienziale e dei Lineamenti consegnati nei mesi scorsi alle Chiese Locali.

Le schede sono raggruppate in tre sezioni:
⁃ Il rinnovamento missionario della mentalità ecclesiale e della prassi pastorale;
⁃ La formazione missionaria dei battezzati alla fede e alla vita;
⁃ La corresponsabilità nella missione e nella guida della comunità.

L'obiettivo del confronto tra i delegati nei tavoli sinodali è quello di costruire uno strumento di lavoro capace di offrire alle Diocesi delle scelte profetiche possibili e operative che, attraverso il discernimento pastorale permetta alle Chiese locali di vivere le tre consegne affidate da Papa Francesco alla Chiesa italiana: "continuare a camminare, fare Chiesa insieme ed essere una Chiesa aperta".
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Incendio al "Blue Paradise" di Molfetta: rogo nato da un cortocircuito Incendio al "Blue Paradise" di Molfetta: rogo nato da un cortocircuito Le precisazioni del ristorante che ha rassicurato i propri clienti
Bambino cade nel pozzo in un lido di Molfetta: sfiorata la tragedia Bambino cade nel pozzo in un lido di Molfetta: sfiorata la tragedia Momenti di grande tensione ma tutto si è risolto per il meglio
4 Logrieco (FdI) sul corteo per la Palestina: «Manifestazione riuscita ma condanno lo sfregio al muro dello stadio» Logrieco (FdI) sul corteo per la Palestina: «Manifestazione riuscita ma condanno lo sfregio al muro dello stadio» Imbrattata la parete perimetrale dell'impianto "Paolo Poli" nella notte
Ancora un incidente sulla SS16 bis all'altezza della zona industriale di Molfetta Ancora un incidente sulla SS16 bis all'altezza della zona industriale di Molfetta Coinvolti due mezzi. Incolonnamenti in direzione Bari
Situazione clochard in via Terlizzi, l'amministrazione: «Stiamo fornendo aiuti» Situazione clochard in via Terlizzi, l'amministrazione: «Stiamo fornendo aiuti» La precisazione in una nota del Comune di Molfetta: «Fin qui respinti i nostri tentativi»
Ferragosto 2025: in arrivo l’ordinanza antibivacco: i luoghi coinvolti a Molfetta Ferragosto 2025: in arrivo l’ordinanza antibivacco: i luoghi coinvolti a Molfetta Mirerà a garantire l’igiene, la pulizia e il decoro del territorio, nonché per prevenire situazioni di disagio
7 Chiude un tratto di Strada Vicinale San Giacomo per pericolo di erosione marina Chiude un tratto di Strada Vicinale San Giacomo per pericolo di erosione marina Nei giorni scorsi sono arrivate segnalazioni per lo stato degradato dell'asfalto
Notte impegnativa per i Vigili del Fuoco a Molfetta: tre veicoli in fiamme Notte impegnativa per i Vigili del Fuoco a Molfetta: tre veicoli in fiamme Gli interventi in via Mayer, in via Serao e in via Madonna dei Martiri. I tre episodi sono avvenuti questa notte, nel giro di un'ora
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.