Olive
Olive

A Molfetta una task force per contrastare i furti di olive nelle campagne

Polizia Locale, Guardia di Finanza e Carabinieri a supporto delle Guardie Campestri

Agenti di Polizia Locale, militari della Guardia di Finanza e Carabinieri supporteranno a Molfetta le Guardie Campestri nella vigilanza delle aree rurali per arginare il fenomeno legato ai furti di olive ma anche per cercare di scongiurare il danneggiamento degli alberi.

L'intesa è stata raggiunta al termine di un incontro, tenutosi presso la sede comunale di lama Scotella, in cui il sindaco, Tommaso Minervini, ha incontrato la presidente del Consorzio delle Guardie Campestri, Caterina Roselli, delle forze dell'ordine e della Polizia Locale.

Sulla base dell'intesa raggiunta ci saranno posti di blocco e più controlli a carico di quanti saranno sorpresi a raccogliere olive senza le attrezzature necessarie, ma anche una campagna di sensibilizzazione per ottenere la collaborazione di potenziali acquirenti invitandoli a non acquistare olive di dubbia provenienza e anzi a segnalare eventuali situazioni sospette.

Determinante sarà anche la collaborazione dei produttori e degli agricoltori. In questo senso prezioso, sarà il lavoro di raccordo con tutte le categorie del mondo agricolo svolto dal consigliere comunale, Giuseppe Balestra, vicino ai problemi della categoria.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.