Spiaggia
Spiaggia

A Molfetta un weekend all'insegna di sport e inclusione con "Ability week"

Minervini: «Non dobbiamo lasciare mai nessuno indietro»

Lo scorso fine settimana a Molfetta è stato caratterizzato da un evento dal titolo: "Ability week" un momento all'insegna dello sport, disabilità, inclusione e formazione. Tra le attività più pregevoli le manifestazioni di nuoto in acque libere Swim Ability per atleti con disabilità tesserati FINP, FIN, FISDIR, FITRI.

«Anche in questo caso abbiamo avuto il coraggio di fare e attuare iniziative tese a stimolare quei processi di crescita collettiva per l'affermazione di una società che includa tutti senza lasciare nessuno indietro» ha affermato il primo cittadino Tommaso Minervini. L'iniziativa si inserisce nel programma dell'Ability week, che ha visto anche il coinvolgimento del Consorzio Metropolis.

La qualifica di Nep Trainer permette la collaborazione ai tecnici certificati presso qualsiasi impianto sportivo in Italia. Viene conseguita mediante la partecipazione al corso teorico pratico che sarà presentato venerdì e abilita all'avviamento e all'orientamento delle persone disabili alle attività acquatiche. Al corso possono accedere persone di età compresa tra i diciotto e sessantacinque anni, tecnici sportivi, tecnici, educatori e assistenti tecnici delle Federazioni paralimpiche, operatori dei centri di riabilitazione psico fisica, centri diurni per diversamente abil, docenti delle scuole di ogni ordine e grado, gli studenti universitari di area pedagogica, sportivo-motoria, psicologica, medica, etc.

«Ringrazio l'assessore Maridda Poli che ha coordinato i lavori, gli organizzatori, gli illustri docenti e i partecipanti che hanno reso una dimostrazione straordinaria di come le abilità siano delle conquiste collettive e le inabilità delle gabbie frutto del pregiudizio» ha concluso il Sindaco.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Il pianoforte e l’«Imperatore» dei concerti: con Benedetto Lupo sarà magia a Molfetta Il pianoforte e l’«Imperatore» dei concerti: con Benedetto Lupo sarà magia a Molfetta Entra nel vivo la stagione «Waves 25» della Fondazione Musicale Valente
A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo Antonino Attardi e Iginio Ventura ospiti d’eccezione per la tappa del Giro D'Italia del Gusto
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Appuntamento previsto il 3 novembre
Il gusto dell’autunno a Molfetta: tra il profumo del vino e la luce dell’arte Il gusto dell’autunno a Molfetta: tra il profumo del vino e la luce dell’arte La terza edizione della Festa d’Autunno intreccia sapori, storia e bellezza nel nome di Corrado Giaquinto
Donizetti pronto a incantare Molfetta con l’Orchestra Sinfonica Federiciana Donizetti pronto a incantare Molfetta con l’Orchestra Sinfonica Federiciana Con questo evento, "Note di Puglia" rinnova il suo impegno nella valorizzazione della grande musica colta
Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Primo accordo tra l'associazione e l'Antiracket che ha la sua sede a Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.