Marc Chagall
Marc Chagall

A Molfetta un incontro per conoscere l'arte di Marc Chagall

Incontro organizzato dall'ANEB per venerdì 18 ottobre

Il vasto programma di iniziative culturali predisposto per il mese di ottobre dall'ANEB (Associazione Nazionale Educatori Benmeriti) Sezione di Molfetta, presieduta dal prof. Michele Laudadio, prevede in questa settimana con una conferenza sul tema "MARC CHAGALL: IL PITTORE DELLE FIGURE FLUTTUANTI NELL'ARIA". Lo stile artistico di Marc Chagall è una fusione straordinaria di influenze culturali, tradizioni e movimenti artistici. Questo pittore russo-francese d'origine ebraica ha creato un universo visivo unico che si distingue per la sua originalità e la sua capacità di catturare l'immaginazione dell'osservatore.

Uno degli elementi distintivi delle opere di Chagall è la presenza di figure umane e animali fluttuanti nell'aria. Queste figure sembrano sospese in uno spazio senza gravità, dando alle sue opere un senso di leggerezza e incantesimo. Le figure umane nelle opere di Chagall spesso esprimono emozioni intense e astratte attraverso gesti e posture esagerate.

La manifestazione si svolgerà venerdì 18 ottobre 2024 alle ore 18,00 nella sede sociale dell'ANEB in Via Cap. De Candia n.90 a Molfettra. Relatrice sarà la prof.ssa Adriana Bucci Morichi, attualmente docente a t.i. di Storia dell'Arte presso i Licei "Einstein –da Vinci" di Molfetta (BA). La prof. Bucci Morichi dopo la Laurea in Lettere, indirizzo Classico, conseguita presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Bari, con votazione 110/110 e lode, ha ottenuto il Diploma di Specializzazione in Archeologia Classica presso la Scuola di Specializzazione in Archeologia dell'Università degli Studi di Lecce, con voti 70/70 e lode, e ha partecipato a numerosi corsi di formazione e perfezionamento in "Storia dell'Arte Moderna e Antica", "Gestione dei Beni Culturali", a Campagne di scavi archeologici ed altro.

L'ANEB ha voluto dedicare a questo pittore un incontro sulla sua vita e arte in preparazione alla visita programmata per venerdì 25 ottobre p.v. alla Mostra su Marc Chagall allestita presso il Castello Aragonese di Conversano.
  • ANEB
Altri contenuti a tema
La storia del Giubileo, dal Medioevo in poi: se ne parla a Molfetta La storia del Giubileo, dal Medioevo in poi: se ne parla a Molfetta Appuntamento domani alle 18 presso la sede ANEB di via Cap. De Candia
Vulnologia, dal mito alla realtà: incontro all'ANEB Molfetta Vulnologia, dal mito alla realtà: incontro all'ANEB Molfetta Appuntamento oggi alle 18:30 nella sede di via cap. De Candia 90
Giornata Internazionale della Lingua Madre: oggi incontro a Molfetta Giornata Internazionale della Lingua Madre: oggi incontro a Molfetta Conferenza organizzata dalla sede ANEB. Appuntamento alle 18:30
L'importanza del Servizio Sanitario Nazionale: incontro sul tema a Molfetta L'importanza del Servizio Sanitario Nazionale: incontro sul tema a Molfetta Oggi la conferenza all’ANEB organizzata con la Fondazione GIMBE
Oggi all’ANEB di Molfetta Vito Davoli presenta il libro di poesie di Gianni Antonio Palumbo Oggi all’ANEB di Molfetta Vito Davoli presenta il libro di poesie di Gianni Antonio Palumbo Appuntamento dalle ore 18:30 nella sede in via Capitano De Candia 90
Oggi all'ANEB un incontro sulla storia del porto Oggi all'ANEB un incontro sulla storia del porto Sarà presentata l'opera dal titolo "Lo Scalo di Molfetta 1947-2015 "
Spesa sana e sostenibile: incontro gratuito organizzato dall'ANEB Molfetta Spesa sana e sostenibile: incontro gratuito organizzato dall'ANEB Molfetta Appuntamento alle 18:45 domani nella sede in via Cap. De Candia 90
Domani Molfetta incontra Suor Alma Zogu all’ANEB Domani Molfetta incontra Suor Alma Zogu all’ANEB Evento alle ore 18:45 nella sede sociale in Via Cap. De Candia 90
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.