Mare porto Molfetta
Mare porto Molfetta

A Molfetta un convegno sulla sicurezza sul lavoro degli operatori di pesca professionale

Incontro previsto per il 28 settembre alle 8:30 presso l'Istituto Nautico Vespucci

Obiettivo del convegno è approfondire le tematiche della sicurezza sul lavoro degli operatori della pesca professionale, conoscere e condividere pratiche preventive per scongiurare criticità e infortuni.

Molfetta, città dalla lunga tradizione marinara, il prossimo 28 settembre, dalle 8.30 alle 17.30, presso l'Istituto Vespucci, ospita il convegno nazionale dal tema "Oltre la rete. Salute e sicurezza sul lavoro nella pesca professionale", voluto ed organizzato dalla Asl Ba - Dipartimento di Prevenzione – SPeSAL Area nord.

L'iniziativa, che ospiterà operatori provenienti da tutta Italia che condivideranno le proprie esperienze sull'argomento, è organizzata con la collaborazione di CIIP, Consulta interassociativa italiana per la Prevenzione, e Federpesca e il patrocinio dell'Istituto superiore di sanità, e Snop, Società nazionale operatori della prevenzione.

Il convegno, in programma il prossimo 28 settembre, affronta il tema della sicurezza in un mondo lavorativo, quello della pesca professionale, fino ad ora immotivatamente molto trascurato, tanto più in un momento in cui le esigenze di tipo ecologico e di tutela delle risorse marine, con le limitazioni imposte dalla Commissione Europea abbinate ai cambiamenti climatici con le conseguenti significative modificazioni degli ecosistemi.

Senza ombra di dubbio il comparto della pesca professionale è tra i meno conosciuti pur assicurando in Italia lavoro a più di 17.000 operatori e pur rappresentando un settore particolarmente significativo nella filiera alimentare. Di qui la necessità di approfondirne la conoscenza, per individuare, a fini preventivi le principali criticità e favorire l'emersione di infortuni e malattie professionali che per le specificità del comparto rimangono al contrario sottaciuti.

"Oltre la rete. Salute e sicurezza sul lavoro nella pesca professionale", è anche il titolo dell'e-book, scritto da Giorgio Di Leone, Susanna Cantoni, e Enrico Cigada, che è possibile scaricare grauitamente dal sito https://www.ciip-consulta.it.

Poiché le iscrizioni on line sono chiuse, occorre rivolgersi alla segreteria organizzativa: tel. 0805847915 - tel. 0805847952 - annamaria.delrosso@asl.bari.it.
LocandinaDocumento PDF
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Etica della cura e intelligenza artificiale: a Bisceglie il confronto tra sanità e religione Etica della cura e intelligenza artificiale: a Bisceglie il confronto tra sanità e religione Appuntamento previsto sabato 18 ottobre
Grand Tour del Gusto: un viaggio culinario al Vecchio Gazebo Grand Tour del Gusto: un viaggio culinario al Vecchio Gazebo Appuntamento previsto 13 ottobre
Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Via Chicoli ospiterà Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear, con street food e animazione per tutta la famiglia
Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Appuntamento giovedì alle 19 presso l'Aula Magna del Seminario vescovile
Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Tante emozioni condivise, una preghiera corale in musica e parole
Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Conclusa la kermesse musicale che vede la banda unica protagonista
Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Iniziativa giunta alla sua decima edizione
1 Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Un fiume di gente nella Cittadella degli Artisti. Evento inserito nel cartellone Molfetta Summer Edition
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.