spartito musicale
spartito musicale
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante

Appuntamento lunedì 10 marzo presso il Teatro della Madonna della Rosa

Il 10 marzo 2025, alle ore 20:00, il Teatro della Madonna della Rosa di Molfetta sarà il palcoscenico di "Musica e Contemporaneità", un evento che intreccia composizioni inedite e narrazione poetica per affrontare temi di grande attualità.

Come ogni anno, questo evento, in concomitanza con la Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, segna l'apertura della stagione concertistica 2025 dell'APS Note di Puglia, che da quest'anno è sotto la nuova direzione artistica della violinista di fama internazionale Anna Tifu.

La serata vedrà protagonista il compositore e interprete Vito Nicola Paradiso, accompagnato dall'Orchestra al femminile Note di Puglia, in un progetto che unisce la potenza evocativa della musica alla forza delle parole. A impreziosire il concerto, la speciale collaborazione di Vito Vilardi alla chitarra, Maria Preziosa all'oboe e la voce narrante di Mariella Difonzo.

Il repertorio scelto non è solo un'esperienza musicale, ma un vero e proprio viaggio emotivo, che invita alla riflessione su questioni fondamentali della nostra società: la violenza sulle donne, le migrazioni, la tutela dell'ambiente e la salvaguardia delle tradizioni. La musica si fa interprete delle fragilità e delle speranze del nostro tempo, offrendo un'occasione di ascolto e consapevolezza.

A ispirare il lavoro del compositore Paradiso, anche le opere pittoriche dedicate alle figure femminili di Giuseppe Netti, che aggiungono una dimensione visiva e simbolica alla ricerca musicale dell'artista.
  • Musica
Altri contenuti a tema
9 Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Chiarimenti da parte dell'assessore alla polizia locale Caterina Roselli
Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Il cantautore pubblica su YouTube Me guste assè, un omaggio alla sua terra tra dialetto, musica e memoria
Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Il concerto rientra nella programmazione della “Rassegna Bandae”
Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Una doppia notte di meraviglie sonore: il 22 agosto The Murder Capital
Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Entrambi gli eventi avranno luogo presso l’Anfiteatro Madonna della Rosa alle ore 21
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare l'opera
"Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo "Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo Appuntamento previsto per venerdì 11 luglio, sulla terrazza del Palazzo della Musica in via Cifariello
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.