spartito musicale
spartito musicale
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante

Appuntamento lunedì 10 marzo presso il Teatro della Madonna della Rosa

Il 10 marzo 2025, alle ore 20:00, il Teatro della Madonna della Rosa di Molfetta sarà il palcoscenico di "Musica e Contemporaneità", un evento che intreccia composizioni inedite e narrazione poetica per affrontare temi di grande attualità.

Come ogni anno, questo evento, in concomitanza con la Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, segna l'apertura della stagione concertistica 2025 dell'APS Note di Puglia, che da quest'anno è sotto la nuova direzione artistica della violinista di fama internazionale Anna Tifu.

La serata vedrà protagonista il compositore e interprete Vito Nicola Paradiso, accompagnato dall'Orchestra al femminile Note di Puglia, in un progetto che unisce la potenza evocativa della musica alla forza delle parole. A impreziosire il concerto, la speciale collaborazione di Vito Vilardi alla chitarra, Maria Preziosa all'oboe e la voce narrante di Mariella Difonzo.

Il repertorio scelto non è solo un'esperienza musicale, ma un vero e proprio viaggio emotivo, che invita alla riflessione su questioni fondamentali della nostra società: la violenza sulle donne, le migrazioni, la tutela dell'ambiente e la salvaguardia delle tradizioni. La musica si fa interprete delle fragilità e delle speranze del nostro tempo, offrendo un'occasione di ascolto e consapevolezza.

A ispirare il lavoro del compositore Paradiso, anche le opere pittoriche dedicate alle figure femminili di Giuseppe Netti, che aggiungono una dimensione visiva e simbolica alla ricerca musicale dell'artista.
  • Musica
Altri contenuti a tema
"BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese "BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese Tradizione, territorio, talento: un nuovo appuntamento nella Cattedrale di Molfetta
Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Un evento speciale che unisce musica, poesia e performance dal vivo
Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Il concerto a piè fermo si terrà, per la prima volta, in piazza Garibaldi
L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre Il primo evento domani alle ore 20:30 presso l’Auditorium Madonna della Rosa
Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Evento conclusivo del Festival Nazionale delle Bande da Giro
Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il ritorno sulla scena è accompagnato dall’uscita del nuovo singolo “Morto a galla”
Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Venerdì 3 ottobre concerto per «Waves 25» della Fondazione Valente
"Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli "Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli Il programma si sviluppa in più appuntamenti tra il Museo Diocesano e la Chiesa di San Pietro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.