Sotto il cielo dei miti
Sotto il cielo dei miti
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Molfetta torna oggi la rassegna teatrale “Sotto il cielo dei miti”

Previsti più appuntamenti anche per i prossimi giorni

Si parte il oggi con lo spettacolo "EURYDICE", una produzione della Compagnia dell'Arpa con la regia di Filippa Ilardo, interpretato da Elisa Di Dio e Davide Campisi, con voce e movimenti di Adriana Lunardo.

Lo spettacolo mette in scena una delle storie più celebri e amate della mitologia greca: l'amore appassionato e tenebroso tra la ninfa Euridice e il poeta Orfeo. Un dramma ambientato sulle sponde dell'Acheronte, riproposto in una nuova chiave di lettura, moderna e audace.

A seguire il 23 agosto sarà in scena lo spettacolo MALEDETTA PRIMAVERA chè gli Dei non possono piangere. Lo spettacolo, scritto a sei mani da Daria Paoletta, Enrico Messina e Rita Pelusio, per la regia di Enrico Messina è ispirato liberamente al "Ratto di Proserpina". A condurre il racconto è l'attrice Daria Paoletta che riporta il mito alla propria esperienza di vita e ce lo rende prossimo, vicinissimo, permettendoci di rielaboralo. Una narrazione dal ritmo incalzante e tempestoso, densa di ironia, capace di affondare nelle radici del mito per riaffiorare ai giorni nostri e parlare con lucida consapevolezza all'animo umano.

La rassegna proseguirà nella stessa location il 27 agosto con lo spettacolo CIRCE: LE ORIGINI una produzione di Zekalo Teatro.

L'ultimo appuntamento avrà luogo nella incantevole uliveta del Giardino del Museo Archeologico del Pulo il 31 agosto con ANDROMACA, coproduzione de I Sacchi di Sabbia e Compagnia Lombardi-Tiezzi. Per la sezione Kids saranno proposte insieme alle narrazioni anche esplorazioni e laboratori con due speciali appuntamenti rispettivamente il 26 agosto con l'Ass. Eco@alfa che proporrà LE PIANTE DEGLI DEI nel Parco naturale di Lama Martina e il 29 agosto con la Compagnia Teatrale Petra che nel Pulo di Molfetta porterà in scena PAROLE E SASSI La storia di Antigone.
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il programma completo
Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
Molfetta ricorda: la Resistenza degli Internati Militari Italiani Molfetta ricorda: la Resistenza degli Internati Militari Italiani Una serata per onorare il coraggio dimenticato dei soldati italiani nei lager nazisti
Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Tutti gli eventi più interessanti
Molfetta si prepara ad accogliere il 15° Motoraduno Nazionale "L.A.S.E. Angels  2025" Molfetta si prepara ad accogliere il 15° Motoraduno Nazionale "L.A.S.E. Angels 2025" Appuntamento nei giorni 13 e 14 settembre. Prevista anche la sagra del pesce
Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Tutti gli eventi del 6 e 7 settembre
Molfetta accoglie Al Bano con un messaggio di pace - LE FOTO Molfetta accoglie Al Bano con un messaggio di pace - LE FOTO Un'iniziativa organizzata dalla Società di Mutuo Soccorso in occasione del suo 150° anniversario
Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto I migliori appuntamenti del 30 e 31 agosto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.