Musica
Musica
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Molfetta torna il Festival della Canzone Oratoriana "Giovanni Sallustio"

La manifestazione si terrà il 31 agosto all'Anfiteatro di Ponente

L'Anfiteatro di Ponente si prepara a ospitare la XIX edizione del Festival della Canzone Oratoriana Giovanni Sallustio, un evento che celebra la musica, il talento giovanile e i valori comunitari. In programma per il prossimo 31 agosto 2024, il festival organizzato dall'Associazione CGS Don Tonino Bello e dalla parrocchia San Giuseppe promette di regalare una serata indimenticabile, ricca di emozioni e spettacolo.

Dedicato alla memoria di Giovanni Sallustio, un giovane che ha lasciato un segno profondo nella comunità, il festival non è solo una competizione musicale, ma un vero e proprio tributo alla sua vita e al suo sogno di ispirare i giovani. L'evento si propone di dare spazio a 12 giovani talenti, che avranno l'opportunità di esibirsi accompagnati da una band e un'orchestra composta da venti musicisti.

Quest'anno, la direzione musicale è stata affidata a Gaetano Camporeale, che ha portato la sua energia e la sua esperienza, arricchendo ulteriormente il format già collaudato del festival. La serata non sarà solamente dedicata alla musica leggera, ma anche a momenti di divertimento e interazione con il pubblico, creando un'atmosfera di festa e condivisione. Il festival rappresenta un'importante opportunità di crescita per i giovani artisti, offrendo loro uno spazio per esprimere la propria creatività e mettersi in gioco. Non si tratta solo di esibizioni musicali, ma anche di un percorso di formazione che incoraggia la fiducia in se stessi, il coraggio di affrontare il giudizio e la bellezza del condividere emozioni con gli altri.

La giuria del festival sarà composta da esperti musicisti e giornalisti di prestigio, pronti a valutare le esibizioni e a premiare il talento, ma anche a fornire feedback costruttivi e incoraggianti. Il tutto si inserisce in un contesto di grande festa, dove il pubblico potrà godere non solo della musica, ma anche di momenti di allegria, gag e interazioni divertenti.

In linea con lo spirito salesiano, che ispira l'organizzazione del festival, l'evento mira a rafforzare i legami all'interno della comunità e a trasmettere valori di rispetto e solidarietà. La missione educativa del festival è chiara: promuovere il benessere e la crescita dei giovani, utilizzando l'arte musicale come strumento di sviluppo personale e sociale.

Un viaggio emozionante tra musica, talenti e ricordi. Non perdere l'opportunità di essere parte della magia del Festival della Canzone Oratoriana Giovanni Sallustio, un evento che promette di far vibrare le corde del cuore di ogni presente.

Per ulteriori informazioni, si prega di visitare il sito ufficiale del CGS Don Tonino Bello APS o i canali social.
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto Un fine settimana ricco di appuntamenti
Presentato il cartellone estivo degli eventi a Molfetta - IL PROGRAMMA Presentato il cartellone estivo degli eventi a Molfetta - IL PROGRAMMA Palinsesto pensato per tutte le età e che coinvolge diversi quartieri
Salvo e Giorgia arrivano al Gran Shopping Molfetta Salvo e Giorgia arrivano al Gran Shopping Molfetta Mini-show previsto giovedì 24 luglio
Inclusione e solidarietà: oggi ultima giornata  di “Molfetta All Inclusive” Inclusione e solidarietà: oggi ultima giornata di “Molfetta All Inclusive” In programma attività, laboratori, sport e spettacolo, per ribadire che l’inclusione è un impegno quotidiano
"Sapore di...mare": un viaggio tra archeologia, cibo e tradizioni molfettesi "Sapore di...mare": un viaggio tra archeologia, cibo e tradizioni molfettesi Appuntamento previsto per oggi alla sede ANEB di via Cap. De Candia
Lavoro e innovazione: a Molfetta il progetto "Il QuoRe della sicurezza" Lavoro e innovazione: a Molfetta il progetto "Il QuoRe della sicurezza" Ultimo appuntamento previsto domani al "Mons. Antonio Bello"
"L’avventura della conoscenza": a Molfetta l'incontro con Elena Cattaneo "L’avventura della conoscenza": a Molfetta l'incontro con Elena Cattaneo Promosso da "Città dell'Uomo", in programma oggi
Erri De Luca in Cattedrale a Molfetta per un dialogo su “Le rose di Sarajevo” Erri De Luca in Cattedrale a Molfetta per un dialogo su “Le rose di Sarajevo” Appuntamento previsto domenica 11 maggio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.