Corso Dante
Corso Dante

A Molfetta Tari ridotta per le attività commerciali dal 15% al 50%

Il provvedimento abbatterà la parte variabile dell'imposta

La massima assise cittadina ha approvato, nella quasi unanimità, la riduzione della tassa rifiuti per le attività commerciali che, nell'ultimo anno, causa pandemia, hanno visto una riduzione importante degli incassi.

Il provvedimento approvato dal Consiglio comunale abbatterà in percentuale, da un minino del 15 per cento ad un massimo del 50 per cento, la parte variabile dell'imposta sui rifiuti urbani di attività commerciali, bar, pasticcerie, ristoranti, ma anche scuole di ballo, alberghi solo per citare alcuni esempi. La scadenza della prima rata è fissata al 30 settembre.

«Come Amministrazione – evidenzia il Sindaco Tommaso Minervini - abbiamo da sempre, messo in campo tutto ciò che era nelle nostre possibilità per andare incontro alle istanze rappresentate dalle associazioni di categoria degli operatori del commercio, degli operatori della ristorazione e delle Partite IVA in genere. E il provvedimento, con la riduzione della TARI, approvato dal Consiglio comunale ne è la conferma».
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Il consigliere D'Amato: «Situazione molto preoccupante»
14 Tolleranza zero verso chi abbandona i rifiuti, Minervini: «L'inasprimento funga da deterrente» Tolleranza zero verso chi abbandona i rifiuti, Minervini: «L'inasprimento funga da deterrente» È in vigore dal 10 ottobre scorso il Decreto Giustizia convertito in legge che prevede condanne penali
Rifiuti, presto nuova isola di Levante a Molfetta in via Gen. Amato Rifiuti, presto nuova isola di Levante a Molfetta in via Gen. Amato L'informativa di ASM e assessorato ai Lavori Pubblici: «Raddoppiati gli orari in via Spadolini»
Raccolti 150 chili di rifiuti dalla spiaggia "La Bussola" di Molfetta Raccolti 150 chili di rifiuti dalla spiaggia "La Bussola" di Molfetta All'opera i volontari delle associazioni Plastic Free, Metropolis e Policoro
Rifiuti: a Molfetta sanzioni a chi abbandona e a chi differenzia male Rifiuti: a Molfetta sanzioni a chi abbandona e a chi differenzia male Primo bilancio per la Polizia Locale dopo un periodo di attività e monitoraggio
"Non è più possibile vivere con la sporcizia per strada": la segnalazione "Non è più possibile vivere con la sporcizia per strada": la segnalazione Le parole di sfogo di un residente della 167
Spazzatura diffusa a Molfetta. La segnalazione di un lettore Spazzatura diffusa a Molfetta. La segnalazione di un lettore La lettera aperta di un concittadino che segnala la persistenza di inciviltà
Raccolti 64 chili di rifiuti alla spiaggia "la Bussola" di Molfetta Raccolti 64 chili di rifiuti alla spiaggia "la Bussola" di Molfetta Il clean-up dello scorso 28 maggio è stato organizzato da 2hands con Inco e Agenzia Giovani
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.