Papa Francesco
Papa Francesco
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Molfetta sarà presentato il 21 marzo un libro su Papa Francesco

Nel Museo Diocesano sarà ospitato l'autore Marcelo Figueroa, presbitero argentino

Conoscere meglio Papa Francesco tramite la testimonianza di un fratello nella fede e di un amico di lunga data, nel contesto del decimo anniversario del pontificato (13 marzo 2013 - 13 marzo 2023): è questa la proposta di Libreria Editrice Vaticana che ha organizzato a Molfetta il 21 marzo, presso il Museo Diocesano Molfetta, un evento pubblico con Marcelo Figueroa, presbitero argentino della Chiesa presbiteriana, biblista e giornalista, amico da oltre 20 anni di Jorge Mario Bergoglio. Marcelo Figueroa è l'autore di Le diversità riconciliate. Un protestante nel giornale del Papa e coautore di Conversazioni sulla Bibbia con Jorge Mario Bergoglio e Abraham Skorka, entrambi editi da Libreria Editrice Vaticana.

Il libro


Il testo Le diversità riconciliate, impreziosito da una prefazione di Papa Francesco, raccoglie in maniera cronologica gli articoli, interviste e contributi pubblicati su L'Osservatore Romano da Marcelo Figueroa, primo protestante ad essere collaboratore e firma regolare nella storia plurisecolare del quotidiano della Santa Sede, di cui dirige l'edizione argentina. Questi interventi affrontano una pluralità di tematiche: la costante ricerca del dialogo ecumenico tra le Chiese, la portata profetica di encicliche come Laudato si' e Fratelli tutti e il contributo che l'esperienza cristiana latinoamericana può portare all'intero cristianesimo universale.

«Gli incontri pubblici di Marcelo Figueroa in occasione del decimo anniversario dell'elezione di Papa Francesco - spiega Lorenzo Fazzini, responsabile editoriale di Libreria Editrice Vaticana - sono un'occasione unica per conoscere ancora meglio e da un osservatorio particolare il pensiero e la figura di Papa Francesco. Marcelo Figueroa, legato non solo da un'amicizia di lunga data ma anche da un sodalizio intellettuale e cristiano molto profondo con Jorge Mario Bergoglio, aiuterà certamente i partecipanti ad entrare ancora di più in sintonia con l'approccio intellettuale e religioso di Papa Francesco».


La presentazione


Molfetta martedì 21 marzo alle ore 19.00 presso il Museo Diocesano Molfetta - auditorium A. Salvucci (via Entica della Chiesa) Marcelo Figueroa dialogherà con mons. Domenico Cornacchia, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi e don Michele Amorosini, direttore del Museo Diocesano Molfetta. L'incontro sarà moderato da mons. Carlo Santoro, incaricato regionale per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso.

L'autore

Marcelo Figueroa, presbitero della Chiesa presbiteriana in Argentina e direttore per 25 anni della Società biblica argentina, è da oltre 20 anni un amico di Jorge Mario Bergoglio. Insieme al rabbino Abraham Skorka e all'allora cardinal Bergoglio ha dato vita per molto tempo ad un programma televisivo interreligioso trasmesso su Canal 21, la televisione dell'arcidiocesi di Buenos Aires, poi confluito nel volume Conversazioni sulla Bibbia (Libreria Editrice Vaticana). Dal 2016 è editorialista de L'Osservatore Romano, primo protestante ad essere «firma» sul quotidiano della Santa Sede, di cui dirige l'edizione argentina.
il papa visto da vicino menifesto
  • museo diocesano
  • papa francesco
Altri contenuti a tema
I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento Il Museo Diocesano si arricchisce la sua collezione a favore dei visitatori
Macchina della solidarietà per i funerali del Papa: il racconto dei volontari di AVS Molfetta Macchina della solidarietà per i funerali del Papa: il racconto dei volontari di AVS Molfetta Un contributo importante per offrire il proprio contributo in giorni di particolare intensità a Roma
Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Le aperture ordinarie riprenderanno regolarmente domani con i consueti orari
Volontari anche da Molfetta in prima linea a Roma per l’ultimo saluto a Papa Francesco Volontari anche da Molfetta in prima linea a Roma per l’ultimo saluto a Papa Francesco Migliaia di persone si sono mobilitate per la grande macchina della solidarietà per le esequie di Bergoglio
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Morte Papa Francesco, lutto nazionale per 5 giorni Morte Papa Francesco, lutto nazionale per 5 giorni La decisione del Consiglio dei Ministri riunitosi a Roma
Esequie di Papa Francesco il 26 aprile in piazza San Pietro Esequie di Papa Francesco il 26 aprile in piazza San Pietro Dopo la comunicazione vaticana, la nota diocesana
Anche Molfetta si riunisce in preghiera per Papa Francesco Anche Molfetta si riunisce in preghiera per Papa Francesco Questa sera la veglia sarà presieduta dal vescovo Mons. Domenico Cornacchia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.