tesori d'arte sacra
tesori d'arte sacra
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Molfetta sabato 25 agosto ultima occasione per partecipare alle visite guidate di "Tesori d'arte sacra"

Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi all'Info Point Molfetta

"Tesori d'Arte Sacra", l'iniziativa promossa dall'Info Point turistico della città di Molfetta ed inserita nel ricco programma di eventi promossi dall'Amministrazione Comunale per l'estate 2018, ha consentito tutti i sabato sera di luglio e agosto dalle 20.00 alle 23.00 di rendere fruibili in via straordinaria il Duomo antico, la Cattedrale e le chiese del Purgatorio, di Santo Stefano, di San Bernardino e di San Domenico.

Grazie a questa iniziativa in tantissimi, cittadini e turisti, hanno potuto conoscere ed apprezzare il ricco patrimonio ecclesiastico della nostra città. Oltre 800 i visitatori che hanno scelto sino ad ora di partecipare ai tour guidati e centinaia coloro che hanno visitato fino a tarda sera i siti coinvolti dalle aperture straordinarie.
Barletta, Terlizzi, Bitonto, Giovinazzo, Bisceglie, Bari, San Ferdinando, Alessano, ma anche Sondrio, Milano, Roma, Merano sono alcune delle provenienze dei visitatori che, desiderosi di immergersi nella storia e nell'arte cittadina, hanno percorso i corridoi retroabsidali del Duomo romanico e raggiunto la terrazza tra le torri alle luci del tramonto o al chiaro di luna o hanno potuto ammirare le chiese del centro storico, accompagnati dalle guide. Tre i tour tematici previsti: capolavori dell'artista molfettese Corrado Giaquinto, ordini religiosi presenti a Molfetta e riti e tradizioni locali, percorso arricchito per la prima volta dall'esposizione dal 21 al 29 luglio presso la Chiesa del Purgatorio dei cinque simulacri processionali raffiguranti Maria Maddalena, iniziativa promossa dall'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero.
Il 25 agosto è prevista l'ultima serata di aperture e visite guidate straordinarie per le quali è ancora possibile prenotarsi. Questo sabato la visita guidata tematica, gratuita, presso la Cattedrale, Santo Stefano e Purgatorio sarà dedicata ai riti e alle tradizioni. Appuntamento alle 20.30 presso la Cattedrale di Santa Maria Assunta.
Le attività di conoscenza del territorio non si concludono ad agosto. L'Info Point è pronto ad accogliere visitatori e turisti, promuovendo nei prossimi mesi percorsi ed iniziative già consolidate, in partnership con altre realtà del territorio, e nuovi progetti.

Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi all'Info Point Molfetta, ubicato in via Piazza 27/29 tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 21.30 (080.3340519, info.molfetta@viaggiareinpuglia.it).
  • Arte
Altri contenuti a tema
Un'opera di Ignazio Gadaleta nella Pinacoteca Metropolitana di Bari Un'opera di Ignazio Gadaleta nella Pinacoteca Metropolitana di Bari Si tratta di un atto che conferma il legame profondo tra il territorio e i suoi artisti locali
Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Un'opportunità per valorizzare il patrimonio artistico locale e promuovere la città come meta turistica
Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Presentazione del restauro, un'iniziativa dedicata alla valorizzazione dell'arte sacra
Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Si avvia a conclusione la mostra temporanea con una performance del Teatro dei Cipis e visite guidate
Da Molfetta parte l’iniziativa "Art for Value" per un nuovo mecenatismo culturale Da Molfetta parte l’iniziativa "Art for Value" per un nuovo mecenatismo culturale Una parte del valore sostiene "Emergenza Sorrisi", offrendo cure chirurgiche salvavita ai bambini nei Paesi in difficoltà
A Molfetta la mostra "Il frutto ed il tempo" presso il Conterosso Social Club A Molfetta la mostra "Il frutto ed il tempo" presso il Conterosso Social Club Si tratta di una nuova realtà culturale cittadina appena inaugurata nel centro città
Caravaggio a scuola: al "Mons. Bello" di Molfetta un incontro per conoscere l'artista Caravaggio a scuola: al "Mons. Bello" di Molfetta un incontro per conoscere l'artista Presenta il professor Antonello Di Pinto, critico d’arte, artista, scrittore
Al Torrione Passari una mostra di Saverio Todaro Al Torrione Passari una mostra di Saverio Todaro Si potrà visitare gratuitamente fino al prossimo 31 gennaio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.