Marco Scolastra e Mark Milhofer
Marco Scolastra e Mark Milhofer
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Molfetta Mark Milhofer fa rivivere il mito di Enrico Caruso

In programma venerdì 16 maggio per la rassegna «Waves 25» della Fondazione Valente

Un grande tenore di oggi, l'inglese Mark Milhofer, fa rivivere il mito di Enrico Caruso. Accade in un progetto internazionale che venerdì 16 maggio, alle ore 20.30, viene presentato in esclusiva regionale a Molfetta, nell'auditorium Madonna della Rosa, all'interno della stagione «Waves 25» firmata da Pietro Laera per la Fondazione Valente.

Accompagnato dal pianista Marco Scolastra, Milhofer interpreta melodie che Caruso rese immortali o delle quali fu destinatario. Ma ci sono anche canzoni da lui stesso scritte in questo repertorio di diciassette brani, parte di un lungo lavoro di ricerca su autografi, manoscritti, pubblicazioni e incisioni storiche sfociato nel doppio cd «Enrico Caruso, His Songs composed for him and by him» uscito per Urania Records nel 2023 in occasione dei 150 anni della nascita del grande cantante napoletano. Un disco che Milhofer e Scolastra hanno anche presentato in recital lo scorso anno alla Carnegie Hall di New York.

Il progetto mette in luce un repertorio ancora poco conosciuto e tutto da riscoprire intorno a una leggenda dell'opera che per tanti anni conquistò proprio il pubblico di New York. Oltre ad essere stato il grande tenore che tutti conoscono, Caruso, fu infatti anche compositore e paroliere. Scrisse testi e musica di una nutrita serie di canzoni, molte delle quali da lui stesso registrate. E, da interprete di inarrivabile talento quale fu, ispirò vari musicisti, noti e meno noti, che per lui composero celebri successi, insieme a brani purtroppo dimenticati da tempo, sui quali questo programma accende i riflettori.

Simbolo dell'italianità e del belcanto, Enrico Caruso (Napoli, 25 febbraio 1873 - 2 agosto 1921) passò dai palcoscenici della provincia napoletana ai più prestigiosi teatri d'opera del mondo. E con la stessa naturalezza con cui interpretava il Duca di Mantova in «Rigoletto», sapeva indossare i panni dello scugnizzo delle canzoni popolari. Ma ciò che è meno noto è che il grande tenore scrisse fra il 1907 e il 1919 un piccolo numero di canzoni, nove per la precisione, che sono state riunite tutte insieme per la prima volta nel doppio cd di cui si diceva, quattro delle quali previste in questo concerto con una selezione di pezzi scritti per lui dai suoi contemporanei: amici come Francesco Paolo Tosti, Pier Adolfo Tirindelli, Arturo Buzzi-Peccia o ammiratrici come Mary Helen Brown.

«Con Marco Scolastra abbiamo già avuto l'incredibile opportunità di eseguire questo stesso repertorio nella casa di Caruso in occasione del centenario della morte», racconta Milhofer, artista molto versatile dotato di varietà di accenti e, per questo, capace di passare da Cavalli a Britten come da Verdi a Mozart, autore cui il cantante inglese ha legato il proprio nome per il «Così fan tutte», del quale è stato interprete in uno storico allestimento con la regia di Giorgio Strehler al Piccolo di Milano.

La stagione «Waves 25» della Fondazione Musicale Valente è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia e dal Comune di Molfetta.
  • Fondazione Valente
Altri contenuti a tema
Tamburello, la star della psichiatria a Molfetta in un reading su amore e intelletto Tamburello, la star della psichiatria a Molfetta in un reading su amore e intelletto Il famoso professore che spopola sui social di scena col chitarrista Di Modugno
Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Stamattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo cartellone
Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 La conferenza si terrà nella sede del Museo Civico Archeologico del Pulo
Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Giovedì 19 dicembre l'atteso evento nella Cattedrale di Molfetta per la Fondazione Valente
Abbracciante e Di Caterino con la Fondazione Valente a Molfetta: un inno al grande Piazzolla Abbracciante e Di Caterino con la Fondazione Valente a Molfetta: un inno al grande Piazzolla Appuntamento giovedì 28 novembre nell’auditorium Madonna della Rosa
Arsenii Moon è il prossimo ospite della Fondazione Valente di Molfetta Arsenii Moon è il prossimo ospite della Fondazione Valente di Molfetta Martedì 19 novembre nuovo appuntamento della rassegna "Kaleidos"
Fondazione Valente, riparte con un Gran gala dell'Operetta il programma Kaleidos ‘24 Fondazione Valente, riparte con un Gran gala dell'Operetta il programma Kaleidos ‘24 Appuntamento il 18 ottobre nell'Auditorium Regina Pacis
Cambio di location per il concerto promosso dalla Fondazione Valente Cambio di location per il concerto promosso dalla Fondazione Valente Decisione legata alle previsioni meteo sfavorevoli
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.