webradio
webradio

A Molfetta la webradio che dà voce ai ragazzi

L'inaugurazione il prossimo 10 dicembre

Si chiama "ANG in Radio Puglia – Free Generation" ed è la web radio nata a Molfetta per dare voce ai giovani. I
l progetto nasce a seguito del bando presentato dall'Agenzia Nazionale Giovani per la creazioni di radio digitali in tutta Italia, col fine di promuovere le politiche giovanili locali, nazionali ed europee, la cittadinanza attiva, l'inclusione e soprattutto creare uno spazio in cui i giovani possano raccontarsi.

A essere coinvolte nell'iniziativa associazioni, istituzioni ed organizzazioni locali: InCo Molfetta, capofila del progetto, La Cittadella degli artisti, Comunità Oasi 2 San Francesco Onlus, Arci Orizzonti, La Plancia Piena, EUROSUD, Rotaract Molfetta, T.E.S.L.A – Tempi e Spazi Liberamente Attivi, il Comune di Molfetta, l'ITET Salvemini, l'I.I.S.S. Classico "Leonardo da Vinci" e Scientifico "A. Einstein".

La prima fase del progetto prevedeva la formazione dei ragazzi, nella maggior parte neofiti in materia. L' Agenzia Nazionale Giovani ha dato la possibilità a due partecipanti, Simone del Rosso e Roberto Ayroldi, di vivere due giorni di formazione presso gli studi di Cinecittà, a Roma. Inoltre, è risultata fondamentale la collaborazione dei ragazzi protagonisti dell'iniziativa con Paolo Inno, giornalista ed a sua volta fondatore di una web-radio nella città di Taranto grazie a "Principi Attivi" e l'associazione musicale BoomBox, con sede alla Cittadella degli Artisti. Così facendo i giovani speaker hanno appreso come redigere una scaletta, parlare davanti a un microfono, editare e montare un podcast e una serie di consigli utili per chi si approccia per la prima volta allo strumento della radio.

Lo step successivo e il più divertente per i giovani speaker è stato registrare i podcast. I partecipanti hanno scelto l'argomento di cui parlare in base alle loro passioni, storie ed ideali. I podcast così realizzati saranno pubblicati nei prossimi giorni, divisi in categorie, che rappresentano i macro-argomenti toccati durante questa avventura: cittadinanza attiva, socialità, economia, Europa, opportunità, Geek, musica, politiche giovanili, ambiente e sport.

L'Agenzia Nazionale Giovani ha finanziato 44 radio in 13 regioni di Italia, coinvolgendo più di 500 ragazzi. Lo stesso direttore dell'ANG Domenico de Maio sarà a Molfetta il 10 Dicembre per inaugurare Radio FGen e per ribadire che «l'iniziativa ha l'obiettivo di promuovere il protagonismo giovanile, di realizzare "spazi" e "luoghi" di incontro delle nuove generazioni, promuovere networking ed occasioni concrete per fare rete con altre realtà locali per sviluppare creatività, promuovere il talento e favorire innovazione e nuove progettualità rivolte al territorio».
  • Associazione InCo - Interculturalità & Comunicazione
Altri contenuti a tema
Progetto "Heard": oggi a Molfetta un incontro sul gender gap Progetto "Heard": oggi a Molfetta un incontro sul gender gap Appuntamento alle ore 18:00 nella sede di Inco in Piazza Municipio
InCo e CAV Pandora da Molfetta alla Study Visit a Bucarest InCo e CAV Pandora da Molfetta alla Study Visit a Bucarest La visita d'istruzione gli scorsi 8 e 9 luglio
Concluso a Budapest il progetto "InclusEu" di InCo. Presente una molfettese Concluso a Budapest il progetto "InclusEu" di InCo. Presente una molfettese Coinvolti ragazzi provenienti anche da Polonia, Irlanda, Spagna, Romania, Paesi Bassi e Portogallo
A Molfetta il prossimo Panel Debate del progetto "Heard" A Molfetta il prossimo Panel Debate del progetto "Heard" Domani all'istituto "Ferraris- Montalcini" un incontro dell'iniziativa promossa dall'associazione InCo
Si è concluso a Molfetta il progetto Erasmus+ "The Goodprint" Si è concluso a Molfetta il progetto Erasmus+ "The Goodprint" In città e a Giovinazzo sono stati ospitati giovani di Finlandia e Ungheria
Erasmus+, si chiude a Molfetta il progetto sul cammino materano Erasmus+, si chiude a Molfetta il progetto sul cammino materano Coinvolti 16 ragazzi provenienti da diverse nazioni europee
Molfetta presente al progetto InclusEU con Appoggiati a Me e InCo Molfetta Molfetta presente al progetto InclusEU con Appoggiati a Me e InCo Molfetta La cerimonia di apertura si è tenuta in Spagna, a Rafelbunyol
Molfetta per due giorni al centro dell'Europa con VoluntEU Molfetta per due giorni al centro dell'Europa con VoluntEU Il 14-15 febbraio la nostra città, grazie all'associazione InCo, ha ospitato il meeting internazionale
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.