Luciano Modugno
Luciano Modugno

A Molfetta il ricordo di Luciano Modugno con un libro a lui dedicato

Il volume "Un carabiniere per amico" sarà presentato domenica 28 aprile

Il volume "Luciano Modugno - Un carabiniere per amico" è una collezione di ricordi, memorie e frammenti di vita quotidiana riguardanti la figura di Luciano Modugno.

Che fosse un carabiniere e che fosse un amico è una considerazione concorde ed unanime di quanti lo conobbero e lo frequentarono. Luciano è stato un molfettese il cui ritratto merita di dover essere preso affisso nella galleria degli uomini illustri molfettesi. Nella vita ha fatto il carabiniere per vocazione, svolgendo il suo lavoro con la massima serietà e professionalità fino alla pensione, quando è stato eletto presidente della locale sezione della Associazione Nazionale Carabinieri. La sua scomparsa, nel marzo 2019, ormai ottuagenario, ha lasciato un profondo vuoto nel cuore di tutti i molfettesi.

Subito dopo, un gruppo di personalità a lui vicine hanno voluto lasciare un ricordo più intimo e indelebile dell'amico Luciano Modugno. Da ciò è nato il volume in premessa, curato da Giuseppe Pansini. Il libro era pronto per marzo 2020, ma la situazione sanitaria mondiale ha impedito di presentarlo al pubblico. Sono adesso passati cinque anni, ma la Storia e la Vita di Luciano sono ancora impressi nel cuore e nella memoria dei suoi amici e conoscenti.

Perciò, l'Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Molfetta, in collaborazione con il Centro Studi Leonardo Azzarita, invita la cittadinanza alla presentazione ufficiale del volume "Luciano Modugno - Un carabiniere per amico" domenica 28 aprile 2024, alle ore 19.00 presso la sala Beniamino Finocchiaro. Durante la serata sarà possibile acquisire copia del volume in distribuzione gratuita.

La serata vedrà la partecipazione delle massime autorità del corpo dell'arma dei carabinieri, all'uopo invitate dall'attuale presidente dell'Associazione Nazionale Carabinieri Vito de Gennaro. Saranno presenti il curatore dell'opera, Giuseppe Pansini e coordinerà i lavori Andrea de Gennaro.

Ringraziando la famiglia Modugno per aver concesso la disponibilità a ricordare Luciano Modugno, invitiamo la cittadinanza a partecipare per ricordare, tutti insieme, il nostro Carabiniere per amico.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
1 Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta L’Associazione “Eredi della Storia” incanta cittadini e turisti con un itinerario notturno tra chiese e vicoli del centro storico
Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta L’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal Maestro Fausto Fungaroli, con i solisti Shiran Wang e Raffaele D’Angelo
Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Il suo racconto a margine dell'evento che l'ha visto protagonista all'anfiteatro di Ponente
Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Oggi il primo appuntamento, il secondo mercoledì prossimo
San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta Tanta partecipazione alla prima serata della rassegna
Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Tutti gli appuntamenti del fine settimana
Un molfettese all’alba sui Calanchi lucani: attesa per il mandolista Fulvio D'Abramo Un molfettese all’alba sui Calanchi lucani: attesa per il mandolista Fulvio D'Abramo L’11 agosto un omaggio Ennio Morricone nel suggestivo anfiteatro naturale
La molfettese Elena Sciancalepore protagonista nel Teatro Antico di Taormina La molfettese Elena Sciancalepore protagonista nel Teatro Antico di Taormina Interpreterà il ruolo di Annina nell’opera La Traviata di Giuseppe Verdi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.