Sala Finocchiaro
Sala Finocchiaro

A Molfetta la presentazione del libro intitolato “Puglia. La Bahamas dei Dinosauri”

L’iniziativa è promossa dall’ Associazione di promozione sociale R.A.D.I.C.I.

Sabato 22 novembre 2025, alle ore 18.00, presso la Fabbrica San Domenico, Sala Finocchiaro, si terrà la presentazione del libro intitolato "Puglia. La Bahamas dei Dinosauri", opera di Alfredo De Giovanni, geologo, musicista e scrittore. L'iniziativa è promossa dall' Associazione di promozione sociale R.A.D.I.C.I. di Molfetta, con la preziosa collaborazione dell'Archeoclub d'Italia - sede di Molfetta "Giuseppe M. Giovene" e di Eco@alfa - Molfetta.

Il libro di Alfredo de Giovanni, pubblicato nel 2025, si apre con la storia di Nino, un giovane lavoratore in una cava di Ruvo di Puglia, luogo simbolo dell'estrazione della pregiata pietra calcarea. Nel corso della sua attività, Nino si imbatte in alcune misteriose orme impresse sulla superficie rocciosa della cava. Da questa scoperta fortuita prende avvio una narrazione densa di sviluppi inattesi, una delicata storia d'amore e un finale sorprendente, L'autore si rivolge al pubblico adulto e non solo, con l'obiettivo di coinvolgere anche e soprattutto i ragazzi che, attraverso le avventure di un loro coetaneo, sono guidati a scoprire quella che doveva essere la Puglia di cento milioni di anni fa simile alle attuali Bahamas, ovvero una immensa piattaforma carbonatica su cui vivevano e camminavano numerosi dinosauri in cerca di cibo.

L'autore supporta questa tesi con una ricca appendice documentaria che unisce rigore scientifico e capacità divulgativa. La storia della Puglia come "storia di pietra" propone un viaggio affascinante attraverso le ere geologiche, facendo emergere come l'acqua e la pietra abbiano modellato e plasmato i paesaggi pugliesi, dando forma a straordinari scenari con stratificazioni calcaree, cave, grotte, lame, doline, coste rocciose punteggiate da faraglioni e archi naturali. La pietra vive anche nell'architettura: dolmen, masserie fortificate, castelli, luminose cattedrali bianche. Ricostruendo la storia geologica della Puglia, l'autore illustra un percorso fotografico nei luoghi più belli della nostra regione.

L'obiettivo non è solo comprendere come acqua e pietra abbiano geomorfologicamente modellato il volto della Puglia, ma anche riconoscere e promuovere il valore dei siti di importanza storico-archeologica e naturalistica. Tra questi, nel nostro territorio, la "Cava dei Dinosauri" in località San Leonardo e il "Pulo di Molfetta" dolina di origina carsica vicina alla costa. Ambienti unici che meritano attenzione, salvaguardia e cura!
Un impegno importante da condividere. La cittadinanza è invitata.
  • libro
Altri contenuti a tema
Alessandro Spadavecchia e il suo nuovo libro: da Molfetta alla scoperta del mondo Alessandro Spadavecchia e il suo nuovo libro: da Molfetta alla scoperta del mondo Da poco è tornato in città, dopo aver girovagato e toccato paesi sconosciuti anche alle cartine geografiche
Presentazione del libro “Sotto il cielo di Gaza” di Nandino Capovilla ed Elisabetta Tusset Presentazione del libro “Sotto il cielo di Gaza” di Nandino Capovilla ed Elisabetta Tusset Appuntamento nell’Aula Magna del Pontificio Seminario Regionale “Pio XI” di Molfetta
Esordio letterario per il molfettese Alessandro Spadavecchia Esordio letterario per il molfettese Alessandro Spadavecchia Pubblicato l suo romanzo "Il seme della ribellione"
«Quale socialismo oggi?». A Molfetta la presentazione del volume "La passione e le idee" «Quale socialismo oggi?». A Molfetta la presentazione del volume "La passione e le idee" L’iniziativa si svolgerà presso la Sala “Beniamino Finocchiaro” della Fabbrica di San Domenico
"Santi di carta tra importazioni e botteghe locali in Puglia". Giovedì la presentazione "Santi di carta tra importazioni e botteghe locali in Puglia". Giovedì la presentazione Il libro sarà illustrato nella Chiesa del Purgatorio
Emanuele Trevi, Premio Strega 2021, presenta il suo nuovo libro alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Emanuele Trevi, Premio Strega 2021, presenta il suo nuovo libro alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie L'appuntamento questa sera alle 19
Domani la presentazione del libro "Il tempo della carestia" di Gianni Palumbo Domani la presentazione del libro "Il tempo della carestia" di Gianni Palumbo Appuntamento presso l'auditorium don Franco Sancilio in San Domenico
Gianni Spadavecchia si mette a nudo con la silloge "Chi sono davvero io?" Gianni Spadavecchia si mette a nudo con la silloge "Chi sono davvero io?" L'intervista allo scrittore molfettese, che ha già pubblicato altre raccolte e un romanzo giallo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.