Duomo di San Corrado
Duomo di San Corrado
Scuola e Lavoro

A Molfetta “Il giovedì dell’arte”, gli alunni diventano docenti fuori dalle mura scolastiche

Un’idea del professor Giovanni Perillo dell’istituto comprensivo “Manzoni-Poli”

Portare la scuola fuori dalle aule scolastiche e ribaltare i ruoli docente-studente. Questi i due principali obiettivi del progetto "Il giovedì dell'arte", un'idea del professor Giovanni Perillo, docente di Arte e immagine nell'istituto comprensivo "Manzoni-Poli" di Molfetta.

Didattica e innovazione vanno di pari passo: gli alunni sono chiamati a tenere le lezioni in luoghi-simbolo della città, ben diversi dal contesto delle mura scolastiche. Nel terzo incontro si torna a scuola, ma per collegarsi con spazi in diverse città nel mondo, in diverse lingue. Non si tratta di un confronto con i propri compagni di classe, ma di un esperimento volto a promuovere il public speaking con un pubblico ampio ed eterogeneo.

Un vero e proprio esercizio di comunicazione, che consente agli studenti di mettersi alla prova e di autovalutarsi.

Il primo dei tre incontri, che saranno moderati dalla giornalista Sara Fiumefreddo, è previsto per giovedì 7 dicembre, alle ore 17:30 nel Duomo di "San Corrado". L'ingresso è libero e la cittadinanza è invitata.
  • Arte
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" L’iniziativa parte da una convenzione con l’Università degli Studi di Bari
Il Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta al Festival delle Scuole 2025 Il Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta al Festival delle Scuole 2025 La rassegna vede coinvolte le scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia
Un'opera di Ignazio Gadaleta nella Pinacoteca Metropolitana di Bari Un'opera di Ignazio Gadaleta nella Pinacoteca Metropolitana di Bari Si tratta di un atto che conferma il legame profondo tra il territorio e i suoi artisti locali
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.