Concerto duomo
Concerto duomo
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Molfetta il concerto sulle marce funebri rare della Settimana Santa

Momento di grande musica e spiritualità nel duomo di San Corrado

Si avvicina l'ora della Pasqua, e con essa tutte le tradizioni che annualmente tantissimi rinnovano e fanno rivivere.

È con questo obiettivo che nella serata di mercoledì la Parrocchia di San Corrado ha indossato le vesti di tempio della musica funebre sacra la quale ha avuto modo di riecheggiare, solenne, nell'antico Duomo dalle membra marmoree. Il concerto consisteva in un repertorio di Marce funebri rare della Settimana Santa, i cui brani sono stati interpretati dalla Banda del Maestro Pino Minafra, celeberrima nei teatri e nelle chiese più importanti d'Europa, dalle austere voci dell'ensemble vocale Faraulla e dal musicista francese Michele Godard.

È stata vitale la collaborazione competente ed attiva di Don Gino Samarelli, il cui discorso ha virato lo sguardo sulla viva spiritualità del tempo quaresimale. Quest'ultima infatti, valida davvero per tutti, si manifesta agli uomini attraverso le marce funebri, e diviene anello di giunzione nel binomio vita e morte, separate e connesse dalla sofferenza, che anche il protagonista della Quaresima, "Dio che palpita e che muore", ebbe da vivere. A presentare l'evento è stata Luisa Moscato, che ha saputo plasmare la serata interamente a favore della storica battaglia del maestro Pino Minafra volta a salvare il tesoro culturale e storico che rappresentano la banda e le marce funebri, "cenerentola abbandonata", tra le cui onde melodiose ieri il pubblico ha avuto modo di inabissarsi dolcemente.

L'intero concerto ha avuto luogo grazie all'intervento dei protagonisti già citati, di Digressione Music, dell'associazione Terra Gialla, del Comune di Molfetta e della Fondazione Museo diocesano.
10 fotoConcerto sulle marce funebri della Settimana Santa
Concerto marce funebriConcerto marce funebriConcerto marce funebriConcerto marce funebriConcerto marce funebriConcerto marce funebriConcerto marce funebriConcerto marce funebriConcerto marce funebriConcerto marce funebri
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo Antonino Attardi e Iginio Ventura ospiti d’eccezione per la tappa del Giro D'Italia del Gusto
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Appuntamento previsto il 3 novembre
Il gusto dell’autunno a Molfetta: tra il profumo del vino e la luce dell’arte Il gusto dell’autunno a Molfetta: tra il profumo del vino e la luce dell’arte La terza edizione della Festa d’Autunno intreccia sapori, storia e bellezza nel nome di Corrado Giaquinto
Donizetti pronto a incantare Molfetta con l’Orchestra Sinfonica Federiciana Donizetti pronto a incantare Molfetta con l’Orchestra Sinfonica Federiciana Con questo evento, "Note di Puglia" rinnova il suo impegno nella valorizzazione della grande musica colta
Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Primo accordo tra l'associazione e l'Antiracket che ha la sua sede a Molfetta
A Molfetta un focus su percorsi di pace mentale, fisica e sociale A Molfetta un focus su percorsi di pace mentale, fisica e sociale L'evento ha offerto una profonda riflessione su temi cruciali del vivere comune
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.