Gli agnelli  possono pascolare in pace
Gli agnelli possono pascolare in pace

A Molfetta il cast del film "Gli agnelli possono pascolare in pace"

Doppio appuntamento giovedì 21 marzo

Interamente girato a Molfetta, il film "Gli agnelli possono pascolare in pace", diretto da Beppe Cino dopo la premiere al Bif&st alla sezione competitiva Italia FilmFest 2024/Nuovo cinema italiano, riservata ai film italiani in anteprima mondiale, internazionale o nazionale arriva nelle sale in Puglia.

Sono previsti per giovedì 21 marzo alle ore 20:10 e ore 20:30 due spettacoli presso l'UCI Cinemas di Molfetta alla presenza del cast protagonista, del regista Cino e del produttore Azzollini.

Il film prodotto e distribuito dalla Draka: attrice protagonista è Maria Grazia Cucinotta affiancata da Massimo Venturiello con un eccellente cast pugliese tra cui Rossella Leone, Tiziana Schiavarelli, Umberto Sardella e Pinuccio Sinisi. Corrado Azzollini, produttore e presidente del gruppo Draka, Molfettese, con questo film incornicia la bellezza di una terra ricca di risorse artistiche e storiche dalle grandissime potenzialità.

Questa la sinossi del film: "La Madonna del paese appare in sogno ad Alfonsina Milletarì, parla con accento straniero e chiede aiuto perché sepolta sotto un albero di carrube. Alfonsina si rivolge al fratello Saverio: l'albero è al confine con il terreno dei Malavasi ma tra le due famiglie i rapporti sono tesi da tempo. Alla fine un ex voto torna alla luce: una Madonna in frantumi e una sconvolgente confessione."
  • cinema
Altri contenuti a tema
Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival La cerimonia si è svolta domenica 28 settembre presso la Casa della Musica
Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Periodo riprese previsto dal 20 ottobre all'8 novembre
Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Le riprese hanno interessato diverse location della Puglia
Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM
Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Successi e nuovi progetti al Festival di Fedala. Con lui anche la regista Serena Porta
Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Doppia candidatura per il film diretto dal regista di Molfetta
Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Dopo la ribalta di Palazzo Chigi arriva la vittoria al Concorso nazionale “Lavori in corto”
Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Le riprese si svolgeranno interamente in Puglia, anche a Bisceglie e Giovinazzo
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.