Ferraris
Ferraris

A Molfetta finanziamento per l'adeguamento sismico dell'IISS "Ferraris" e il liceo "Einstein"

Ok dalla Città Metropolitana per 4,5 milioni di euro

Ancora fondi per le scuole di Molfetta: a darne notizia è stato direttamente il sindaco Tommaso Minervini. È stato infatti finanziato l'intervento della Città Metropolitana per l'adeguamento sismico dell'IISS Ferraris e LS Einstein per 4,5 milioni. Con questo finanziamento la nostra città ha ottenuto oltre 15milioni di euro per la riqualificazione delle scuole.

«Per decenni, come le tante altre cose, tutti hanno ignorato il problema dell'edilizia scolastica noi, invece, lo abbiamo affrontato sin da subito. Forse molti non sanno che nel 2016, tutte, e dico tutte, le scuole di Molfetta non erano a norma. Nessun adeguamento antisismico, nessun adeguamento energetico, niente di niente. Che qualcuno avesse avuto il coraggio, almeno sulla scuola, di prendersi delle responsabilità. Niente, nemmeno per i nostri figli, nemmeno per la Scuola» ha affermato il primo cittadino.

«La nostra prima azione amministrativa - prosegue - è stata la creazione di un fondo di rotazione attraverso il quale abbiamo investito in innumerevoli progettazioni per l'edilizia scolastica. Tutti ci prendevano in giro con le solite strumentalizzazioni affermando l'inutilità di quel fondo di rotazione. Ebbene è proprio grazie a quel fondo di rotazione da noi creato, alla visione di chi guarda al domani, che abbiamo potuto progettare ed in seguito ottenere tutti questi finanziamenti».

«Diversamente saremmo rimasti fermi ai soliti alibi di chi preferisce le parole per evitare le responsabilità. Noi, invece, con il coraggio dei fatti possiamo orgogliosamente dire di poter parlare di Scuola e di futuro ai nostri figli» conclude Minervini.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.