Conferenza
Conferenza

A Molfetta un focus su percorsi di pace mentale, fisica e sociale

L'evento ha offerto una profonda riflessione su temi cruciali del vivere comune

Grande successo e viva partecipazione di pubblico per la conferenza "L'urgente necessità di una: Pace Mentale, Fisica, Sociale", organizzata congiuntamente dalle associazioni Radio Idea ed Eredi della Storia a Molfetta. L'evento ha offerto una profonda riflessione su temi cruciali, evidenziando il forte interesse della comunità locale per cultura, benessere e convivenza.

La serata è stata introdotta e moderata con sensibilità e chiarezza da Lucia Catacchio, che ha guidato il pubblico in un "viaggio interiore e collettivo". L'atmosfera di rilassamento e armonia è stata subito percepibile, anche grazie al sottofondo musicale a 432 Hz.

Il Cavaliere Sergio Ragno, presidente dell'associazione "Eredi della Storia", ha catturato l'attenzione presentando i "Musei della Radio e della Televisione" e gli "Eredi della Storia". Ha illustrato come questi luoghi siano centri vivi di dialogo e consapevolezza, fondamentali per la promozione di valori come la pace, la legalità e la cittadinanza attiva, ponendo il passato come ponte per un futuro migliore.

Il cuore della conferenza è stato l'intervento del Dottor Domenico Scoglietti, Direttore Culturale e Scientifico dell'ISSUP – International School of Studies for Universal Peace. Il Dott. Scoglietti ha magistralmente esplorato il tema della pace nelle sue molteplici dimensioni, così come intese dall'ISSUP:

Pace Mentale: Intesa come equilibrio psicologico, gestione dello stress e serenità interiore, fondamentali per affrontare le sfide della vita moderna. Ha illustrato come pratiche come la musicoterapia o lo yoga, promosse dall'ISSUP, siano strumenti efficaci per raggiungere questo stato.

Pace Fisica: Riferita al benessere del corpo e all'armonia con l'ambiente circostante, sottolineando l'importanza di un approccio olistico alla salute.

Pace Sociale: Il concetto di convivenza armoniosa all'interno delle comunità e tra i popoli, evidenziando il ruolo della cultura, del dialogo interculturale e del volontariato nel costruire ponti e superare le divisioni.
Ha trasmesso l'idea che la pace sia un percorso concreto che inizia dall'individuo e si estende al mondo, con l'ISSUP impegnata a fornire gli strumenti e la conoscenza per questo viaggio.

La Dottoressa Antonella Nardelli ha infine presentato l'innovativo corso "Scienza dell'Intelligenza Creativa" dell'ISSUP, rivolto agli alunni per superare lo stress moderno. Ha descritto le tecniche semplici ed efficaci, basate su studi medici sulla mente e sul cervello, praticabili comodamente a casa. Ha sottolineato la natura no-profit dell'ISSUP (ODV), e come l'iscrizione dia accesso gratuito a tutti gli eventi culturali e di studio, rendendo la "Scienza dell'Intelligenza Creativa" accessibile e vantaggiosa.
Per chi fosse interessato ai corsi dell'ISSUP, è possibile effettuarli a Molfetta. Per prenotazioni e maggiori informazioni, contattare il numero 349 18 21 300.

L'evento si è concluso con un proficuo dialogo con il pubblico e la constatazione che la serata ha lasciato in tutti spunti preziosi e duraturi. A chiudere i lavori, i saluti e i ringraziamenti del Presidente di Radio Idea, Luigi Catacchio, che ha ribadito l'impegno dell'emittente nella promozione culturale e sociale del territorio.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Primo accordo tra l'associazione e l'Antiracket che ha la sua sede a Molfetta
Una nuova immagine per AB Arredamenti: «Raffinata, elegante e professionale» Una nuova immagine per AB Arredamenti: «Raffinata, elegante e professionale» Sabato 25 ottobre l’inaugurazione del nuovo showroom
Groupintown premiata da MSC Crociere come Miglior Agenzia d’Italia Groupintown premiata da MSC Crociere come Miglior Agenzia d’Italia L’agenzia di Trani conquista per la terza volta consecutiva il premio il “Best General Production”
Emergenza fauna selvatica in Puglia: incontro pubblico oggi a Molfetta Emergenza fauna selvatica in Puglia: incontro pubblico oggi a Molfetta Alle ore 17 appuntamento presso la Sala Conferenze della sede comunale di Lama Scotella
La Scena delle Idee torna ad ospitare un nuovo appuntamento letterario La Scena delle Idee torna ad ospitare un nuovo appuntamento letterario Presentazione del romanzo "La vita finta" di Teresa Antonacci
"Ho visto Nina volare", a Molfetta un omaggio a Fabrizio De André "Ho visto Nina volare", a Molfetta un omaggio a Fabrizio De André Appuntamento all'auditorium Madonna della Rosa venerdì 24 ottobre
“L’urgenza di una pace interiore", un incontro a Molfetta tra mente, cuore e società “L’urgenza di una pace interiore", un incontro a Molfetta tra mente, cuore e società Oggi Palazzo Turtur ospita un pomeriggio di riflessione con esperti di pedagogia e studi per la pace
Costruttori di Impresa e di Pace: un decennio di testimonianze imprenditoriali a Molfetta Costruttori di Impresa e di Pace: un decennio di testimonianze imprenditoriali a Molfetta L’Associazione Imprenditori Molfetta celebra i primi dieci anni di attività con un tavolo di confronto sulla pace
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.