Casa
Casa
Cronaca

A Molfetta continua l'emergenza abitativa, il Comune: «Situazione critica»

Oltre 100 mila Euro già stanziati dal 2016

A Molfetta esiste una vera e propria «criticità in essere sul territorio» a proposito dell'esigenza abitativa.

Sempre più famiglie, infatti, si rivolgono al Comune per chiedere aiuto e sostegno a fronteggiare una situazione al limite che, spesso, vede interi nuclei essere privi di un tetto. Diverse le ragioni e non soltanto la forte crisi economica che ha di molto aumentato i casi di morosità soprattutto nelle locazioni portando inevitabilmente allo sfratto.

Il Comune ha la possibilità di aiutare questi cittadini in difficoltà attraverso un contributo per massimo dodici mensilità, rinnovabile in caso di presenza di uno o più minori.
Dalle casse dell'Ente, solo per coprire le richieste relative all'anno 2016, sono stati oltre 85 mila Euro stanziati mentre per il 2018 la spesa è stata di 24 mila Euro attraverso il progetto dell'"affido abitativo". Ma tutto ciò non basta perchè, dal Comune, fanno sapere che le richieste di aiuto continuano ad arrivare e, pertanto, c'è la necessità di attuare delle manovre sociali che limitino i disagi alla popolazione in difficoltà e la spesa pubblica.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Grazie a Open Fiber è stata cablata l’intera città realizzando una rete comunale proprietaria ultra veloce
Emergenza sicurezza a Molfetta: chiesto incontro al Prefetto di Bari Emergenza sicurezza a Molfetta: chiesto incontro al Prefetto di Bari Il vicesindaco Piergiovanni: «Sento il dovere di farmi portavoce delle preoccupazioni dei cittadini»
Molfetta digitale: da domani online il nuovo sito del Comune Molfetta digitale: da domani online il nuovo sito del Comune Completamente rinnovato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Via Cifariello, ancora in sospeso l’assegnazione dei locali comunali Via Cifariello, ancora in sospeso l’assegnazione dei locali comunali La questione tiene banco ormai da settimane a Molfetta
Cittadella dello Sport e tensostruttura, il Comune di Molfetta prevede affidamento temporaneo Cittadella dello Sport e tensostruttura, il Comune di Molfetta prevede affidamento temporaneo Avrà validità fino al 30 giugno 2026 e sarà destinato ad associazioni e società sportive dilettantistiche
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.