j.jpg)
A Molfetta alta adesione alla campagna vaccinale: verso il 90%
Ad ora 87 cittadini su 100 hanno ricevuto almeno la prima dose
Molfetta - sabato 28 agosto 2021
0.57
Nella nostra città 87 cittadini su 100 hanno ricevuto almeno la prima dose di vaccino anti-Covid (un totale di oltre 45mila persone) mentre già 36mila hanno completato il ciclo vaccinale (il 73% del totale): stando al report dettagliato fornito dall'Asl Bari, Molfetta si conferma fiduciosa verso l'efficacia del vaccino per tornare gradualmente alla normalità.
"Nell'ultima settimana, in previsione della ripartenza delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, la ASL Bari - ha commentato il Direttore generale Antonio Sanguedolce - ha dato notevole impulso alla vaccinazione dei ragazzi e delle ragazze tra 12 e 19 anni, tramite prenotazione, con sedute mirate "a sportello" e anche con chiamata attiva, d'intesa con le istituzioni scolastiche.
"L'adesione della popolazione in età scolare è stata nel complesso molto alta: quasi 13mila vaccinati in quattro giorni, oltre 19mila dal 16 agosto e più di 108mila dosi totali somministrate. Con una copertura vaccinale che ha già raggiunto con prima dose il 70% dei 12-19enni e il 37% con ciclo completo". In aumento anche le coperture nelle altre fasce d'età più giovani: 76% con prima dose tra i 20-29enni, 75% per i 30-39enni e 82% tra i 40-49.
Dai 50 anni in poi, inoltre, la copertura vaccinale è attestata su livelli medi elevatissimi: 93% con prima dose e 86% con immunizzazione completa, con un picco del 97% (91% a ciclo completo) tra i 70-79enni.
"Nell'ultima settimana, in previsione della ripartenza delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, la ASL Bari - ha commentato il Direttore generale Antonio Sanguedolce - ha dato notevole impulso alla vaccinazione dei ragazzi e delle ragazze tra 12 e 19 anni, tramite prenotazione, con sedute mirate "a sportello" e anche con chiamata attiva, d'intesa con le istituzioni scolastiche.
"L'adesione della popolazione in età scolare è stata nel complesso molto alta: quasi 13mila vaccinati in quattro giorni, oltre 19mila dal 16 agosto e più di 108mila dosi totali somministrate. Con una copertura vaccinale che ha già raggiunto con prima dose il 70% dei 12-19enni e il 37% con ciclo completo". In aumento anche le coperture nelle altre fasce d'età più giovani: 76% con prima dose tra i 20-29enni, 75% per i 30-39enni e 82% tra i 40-49.
Dai 50 anni in poi, inoltre, la copertura vaccinale è attestata su livelli medi elevatissimi: 93% con prima dose e 86% con immunizzazione completa, con un picco del 97% (91% a ciclo completo) tra i 70-79enni.