Concerto con sestetto d'archi
Concerto con sestetto d'archi

A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva

Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova

Un viaggio emozionante tra le note che da sempre accompagnano la Settimana Santa molfettese. L'Auditorium Madonna della Rosa ha ospitato "Armonie della Passione", un concerto interamente dedicato alle marce funebri della tradizione locale, eseguite in una versione originale per sestetto d'archi, con arrangiamenti curati dal M° Francesco Lisena ed eseguiti dall'Orchestra Note di Puglia.

È stata indubbiamente un'occasione imperdibile per vivere l'intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova e suggestiva. Un'esperienza coinvolgente, capace di emozionare e riportare alla memoria la forza della tradizione musicale molfettese. Si è trattato di un evento unico anche grazie alla suggestione creata dalle candele sul palcoscenico che hanno reso l' atmosfera ancora più penetrante e riflessiva, perché indubbiamente anche la musica è una forma alta di preghiera e meditazione.

Ad illustrare le marce, la presidente di Note di Puglia Antonella Spagnoletti che tracciato la loro storia e il momento in cui vengono eseguite in processione.

L'evento è stato realizzato con il patrocinio del Comune di Molfetta, rappresentato dall' assessore Giacomo Rossiello, in collaborazione con l'Associazione Nazionale Banda da Giro, l'Arciconfraternita della Morte e la Parrocchia Madonna della Rosa. Un'iniziativa che ha confermato l'impegno nella valorizzazione delle radici culturali del territorio, dando nuova luce a un patrimonio musicale di straordinaria importanza.

Il pubblico ha lungamente e calorosamente applaudito l' esecuzione, chiedendo ai musicisti anche il bis.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Prosegue il suo percorso con determinazione e costanza pubblicando un altro brano
La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua L’Orchestra Sinfonica Federiciana pronta a incantare tra musica e spiritualità
"I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 "I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 Si sono imposti rapidamente come una delle voci più originali della scena indipendente italiana
"La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia "La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia Si rinnova la fruttuosa collaborazione con il compositore giovinazzese Orazio Saracino
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Prima assoluta in cattedrale per l’opera composta da Nicola Petruzzella
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.