Cinema
Cinema
Speciale

A Bisceglie dal 9 agosto l'iniziativa "I 39 scalini - Cinema sulla scalinata"

La rassegna è promossa da Vecchie Segherie Mastrototaro e da Confcommercio Bisceglie con il patrocinio del Comune

La libreria Vecchie Segherie Mastrototaro promuove, insieme a Confcommercio Bisceglie, una rassegna di cinema all'aperto che si terrà a Bisceglie a partire dal 9 agosto 2023, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale e la collaborazione di Assolocali Bisceglie. Il progetto, nato da un'idea di Mauro Mastrototaro, si avvale della direzione artistica di Antonio Musci e si articola in otto serate di agosto, con la proiezione di altrettanti lungometraggi.

Il titolo della rassegna, "I 39 scalini", allude alla suggestiva sede in cui, a partire dalle ore 21, avranno luogo le proiezioni, ovvero la scalinata che congiunge via Cristoforo Colombo con via Porto, nei pressi del parco delle Beatitudini, citando il titolo originale di un noto thriller di Alfred Hitchcock del 1935, The 39 Steps. Non è un caso il riferimento al maestro britannico della suspense, ritenuto uno tra i più importanti registi della storia del cinema, poiché la rassegna si apre mercoledì 9 agosto, proprio con uno dei suoi più famosi capolavori, ovvero La donna che visse due volte (1958), inserito nel 2007 dall'American Film Institute al nono posto della classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi. Si prosegue giovedì 10 agosto con uno dei film più divertenti della storia del cinema, Hollywood Party (1968), diretto da Blake Edwards, maestro della commedia brillante americana e interpretato dall'irresistibile Peter Sellers. Mercoledì 16 agosto è la volta di un film imperdibile, L'invasione degli ultracorpi (1956) di Don Siegel, un cult del cinema americano di fantascienza degli anni cinquanta, mentre giovedì 17 agosto è in programma Io e Annie (1977), la commedia di Woody Allen che si è aggiudicata ben quattro Premi Oscar: miglior film, miglior regista, migliore sceneggiatura originale e miglior attrice protagonista a Diane Keaton.

Dopo una breve incursione nei classici degli anni 50, 60 e 70, nella seconda parte della rassegna si passa ad alcune delle proposte più interessanti del cinema contemporaneo internazionale, come nel caso del film in programma lunedì 21 agosto, sempre alle ore 21, Un affare di famiglia (2018), del maestro giapponese Hirokazu Koreeda, premiato con la Palma d'oro al Festival di Cannes del 2018. Si prosegue martedì 22 agosto con il documentario sulla vita del cantautore britannico David Bowie, Moonage Daydream (2022), scritto, diretto e prodotto da Brett Morgen, primo film biografico ufficialmente autorizzato dagli eredi di Bowie, presentato in anteprima al Festival di Cannes 2022. Mercoledì 23 agosto è la volta dell'italiano Siccità (2022) diretto da Paolo Virzì e presentato fuori concorso alla 79ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, per concludere in bellezza con un omaggio alla poesia del cinema di Nico Cirasola, Odore di pioggia (1989), lo straordinario lungometraggio d'esordio del cineasta pugliese, che purtroppo ci ha lasciato il 3 aprile scorso e a cui intendiamo rendere omaggio, per il grande esempio di libertà che ha rappresentato attraverso la sua instancabile attività di regista, sceneggiatore, produttore, attore, esercente cinematografico e operatore culturale mai asservito al potere.

Le proiezioni si svolgeranno sempre alle ore 21 sulla Scalinata di via Cristoforo Colombo, nei pressi del parco delle Beatitudini. Il costo del biglietto per una singola proiezione è di 5 euro, mentre il costo dell'abbonamento alle 8 proiezioni è di 25 euro.

Programma "I 39 scalini -Cinema sulla scalinata"


9 agosto
La donna che visse due volte (1958)
Alfred Hitchcock

10 agosto
Hollywood Party (1968)
Blake Edwards

16 agosto
L'invasione degli ultracorpi (1956)
Don Siegel

17 agosto
Io e Annie (1977)
Woody Allen

21 agosto
Un affare di famiglia (2018)
Hirokazu Koreeda

22 agosto
Bowie: Moonage Daydream (2022)
regia di Brett Morgen

23 agosto
Siccità (2022)
regia di Paolo Virzì

24 agosto
Odore di pioggia (1989)
Nico Cirasola

--------------------------------------------
Scalinata Parco delle Beatitudini
via C. Colombo, Bisceglie

Orario spettacoli: ore 21.00

Abbonamento 8 film: € 25

Posto unico: € 5

Info e prevendita: 080 809 10 21 | info@vecchiesegherie.it

Acquista qui i tuoi biglietti: Scalinata Parco delle Beatitudini (diyticket.it)
  • cinema
Altri contenuti a tema
Molfetta protagonista su Rai1: debutta stasera la nuova fiction "Gerri" Molfetta protagonista su Rai1: debutta stasera la nuova fiction "Gerri" La serie crime composta da quattro episodi in onda in prima serata
Isabella Ragno e Francesco Tammacco nel nuovo cortometraggio di Michele Pinto Isabella Ragno e Francesco Tammacco nel nuovo cortometraggio di Michele Pinto Le riprese inizieranno nei prossimi giorni a Ruvo di Puglia. Nel cast anche Mingo De Pasquale
Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Attualmente è in concorso nella sezione cinema italiano della rassegna Bif&st 2025
Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Sarà prodotto da Sinossi Film e dall'IISS "Mons. Bello", dal titolo "La Buona Educazione"
Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Il titolo provvisorio “La buona educazione” con regia di Domenico de Ceglia
La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest Per anni ha cercato la sua mamma biologica, rivolgendosi anche a "Chi l'ha visto".
Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Il documentario è nella selezione ufficiale del Bif&st Bari International Film&TV Festival 2025
"Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 "Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 Dopo il successo al Torino Film Festival, altro riconoscimento per il cortometraggio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.