Via Borsellino
Via Borsellino

31 anni dalla strage di via d'Amelio. Oggi commemorazione a Molfetta

Appuntamento in via Paolo Borsellino alla presenza dell'assessore Rossiello

Sono passati esattamente 31 anni da quel tragico pomeriggio in cui furono barbaramente trucidati, in via D'Amelio a Palermo, da uomini al soldo della mafia siciliana il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta (Emanuela Loy, Agostino Catalano, Walter Cosina, Claudio Traina e Vincenzo Limuli).

Quella del giudice Borsellino era una sentenza di morte annunciata, emessa dalla mafia dopo il vile attentato subito dal suo collega, ma soprattutto amico fraterno, Giovanni Falcone. La vicenda presenta ancora molti lati oscuri, basti pensare alla scomparsa della ormai famosa "agenda rossa". Era stato colpito duramente lo Stato, eliminando i due uomini simbolo della lotta contro la mafia, i cittadini italiani ebbero la sensazione che lo Stato stesse perdendo questa battaglia campale. Così non è stato, grazie all'impegno ed ai sacrifici che quotidianamente le forze dell'ordine hanno profuso ed al culmine di questo sforzo lo scorso gennaio si è arrivati alla cattura del capo dei capi di "cosa nostra", il superlatitante Matteo Messina Denaro.

La nostra città sin da subito si è dimostrata emotivamente vicina a questi due grandi Uomini e stamattina in via Paolo Borsellino sarà deposta una corona d'alloro dal consigliere comunale Girolamo Victor Lanza e dall'assessore alla cultura Giacomo Rossiello. A presidiare la cerimonia ci saranno le delegazioni dell'Associazione "Eredi della Storia", dell'A.N.M.I.G. dell'istituto Nastro Azzurro, l'associazione "Simposium" la "Società Operaia di Muto Soccorso" l'associazione "Carabinieri in Congedo", che isseranno solennemente i propri vessilli in onore dei martiri della criminalità di ogni genere.

Associazioni da sempre al fianco di Uomini e Donne che anche a rischio della propria vita lottano a favore di un mondo dove la legalità, i diritti,il senso civico siano valori assoluti e strumenti fruibili a tutti i cittadini al fine di combattere interessi di parte ed organizzazioni di carattere criminale.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Appuntamenti a Molfetta, Bisceglie e Trani: il programma completo
Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Sabato 23 agosto la rievocazione dell'arrivo dell'Icona della Madonna dei Martiri
Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Eventi di teatro tra archeologia e contemporaneo, giunti alla V edizione
1 Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta L’Associazione “Eredi della Storia” incanta cittadini e turisti con un itinerario notturno tra chiese e vicoli del centro storico
Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta L’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal Maestro Fausto Fungaroli, con i solisti Shiran Wang e Raffaele D’Angelo
Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Il suo racconto a margine dell'evento che l'ha visto protagonista all'anfiteatro di Ponente
Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Oggi il primo appuntamento, il secondo mercoledì prossimo
San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta Tanta partecipazione alla prima serata della rassegna
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.