.jpg)
"2hands": «Creiamo a Molfetta un gruppo di tutela ambientale»
La nota dei volontari dell'associazione che vogliono coinvolgere le altre realtà del territorio
Molfetta - venerdì 6 maggio 2022
"Siamo stanchi!" I volontari dell'associaizone "2hands" esordiscono in questa maniera nella nota diffusa alla stampa nelle scorse ore.
Sono sempre loro a spiegare le ragioni di questa uscita pubblica.
"Siamo stanchi - si legge - di vedere che un problema che ci riguarda in prima persona, che segnerà il nostro futuro, quale quello dell'inquinamento, venga affrontato con inerzia e inazione dai cittadini della nostra comunità. (SPOILER: Non stiamo facendo campagna elettorale.)"
"Per questo, noi volontari di 2hands Molfetta, vogliamo proporre la creazione di un gruppo di tutela dell'ambiente molfettese - continua la nota - Come vogliamo farlo? Creando un gruppo Whatsapp che coinvolga associazioni di volontariato, scuole ed aziende locali che non siano in contrasto con la nostra causa. In questo gruppo sarà possibile analizzare i problemi del territorio e agire di conseguenza.
"Cosa vogliamo ottenere? Unire la città verso un obiettivo comune: la tutela del nostro territorio - è scritto ancora - Creare degli appuntamenti per proteggere e tutelare la costa e l'agro molfettesi Fare rete. Sfidarci tutti insieme a raggiungere la più alta partecipazione possibile in interventi pratici e sensibilizzazione
"Finora i volontari di 2hands Molfetta sono riusciti a rimuovere dal territorio molfettese ben 9200 kg di rifiuti - rivendicano con orgoglio - e a sensibilizzare alla nostra missione più di 1000 studenti: immaginate cosa potremmo fare se ci impegnassimo tutti insieme! Siamo ragazzi, e finora grazie al nostro impegno siamo riusciti a portare la causa 2hands - nata soli 3 anni fa a Molfetta - in 10 città italiane, ora vogliamo vedere un vero cambiamento nella nostra città".
"Se fai parte di un'associazione di volontariato, azienda, o sei un docente in una scuola locale, contattaci - concludono - sulla nostra mail 2handsmolfetta@gmail.com, o sulle nostre pagine social (Instagram: @2handsmolfetta e Facebook "2hands Molfetta") per fare parte del gruppo (ci servirà almeno un rappresentante per ente)".
Sono sempre loro a spiegare le ragioni di questa uscita pubblica.
"Siamo stanchi - si legge - di vedere che un problema che ci riguarda in prima persona, che segnerà il nostro futuro, quale quello dell'inquinamento, venga affrontato con inerzia e inazione dai cittadini della nostra comunità. (SPOILER: Non stiamo facendo campagna elettorale.)"
"Per questo, noi volontari di 2hands Molfetta, vogliamo proporre la creazione di un gruppo di tutela dell'ambiente molfettese - continua la nota - Come vogliamo farlo? Creando un gruppo Whatsapp che coinvolga associazioni di volontariato, scuole ed aziende locali che non siano in contrasto con la nostra causa. In questo gruppo sarà possibile analizzare i problemi del territorio e agire di conseguenza.
"Cosa vogliamo ottenere? Unire la città verso un obiettivo comune: la tutela del nostro territorio - è scritto ancora - Creare degli appuntamenti per proteggere e tutelare la costa e l'agro molfettesi Fare rete. Sfidarci tutti insieme a raggiungere la più alta partecipazione possibile in interventi pratici e sensibilizzazione
"Finora i volontari di 2hands Molfetta sono riusciti a rimuovere dal territorio molfettese ben 9200 kg di rifiuti - rivendicano con orgoglio - e a sensibilizzare alla nostra missione più di 1000 studenti: immaginate cosa potremmo fare se ci impegnassimo tutti insieme! Siamo ragazzi, e finora grazie al nostro impegno siamo riusciti a portare la causa 2hands - nata soli 3 anni fa a Molfetta - in 10 città italiane, ora vogliamo vedere un vero cambiamento nella nostra città".
"Se fai parte di un'associazione di volontariato, azienda, o sei un docente in una scuola locale, contattaci - concludono - sulla nostra mail 2handsmolfetta@gmail.com, o sulle nostre pagine social (Instagram: @2handsmolfetta e Facebook "2hands Molfetta") per fare parte del gruppo (ci servirà almeno un rappresentante per ente)".