don tonino
don tonino
Chiesa locale

29 anni senza don Tonino Bello. Oggi messa in Cattedrale a Molfetta

Ad officiare la celebrazione sarà Mons. Domenico Battaglia, arcivescovo di Napoli

Questa sera a Molfetta nella Cattedrale, alle ore 19.30, S.E. Mons. Domenico Battaglia, arcivescovo di Napoli, presiederà la Celebrazione Eucaristica in occasione del 29° anniversario del dies natalis del venerabile don Tonino Bello. In ottemperanza alle norme vigenti sul distanziamento sociale relativo al Covid-19, l'ingresso in Cattedrale sarà contingentato. Per garantire una maggiore partecipazione la S. Messa sarà trasmessa in diretta TV su Tele Dehon (can. 19) e in streaming sui canali diocesani.

"Il 20 Aprile, il dies natalis di don Tonino, fa risuonare con forza l'eco dei suoi precetti. In questa Europa ferita dalla violenza dell'uomo, dalla guerra, i suoi insegnamenti sono una guida importante. La distruzione porta con sé la sofferenza, le morti, il vuoto. La pace non è pura declamazione, è impegno, passione diuturna per rifuggire dal vuoto e dare spazio alla vita. Don Tonino ci insegna che ogni giorno con azioni concrete dobbiamo pensare la pace per costruire la pace" ha ricordato il sindaco Minervini.

"Il Salento e la Puglia sono molto legati alla figura di don Tonino Bello. Un educatore, prima ancora che uomo di pace, una figura di grande ispirazione per tutti noi. In occasione del 29° anniversario dalla sua scomparsa, il 20 aprile, celebriamo la conclusione della seconda edizione del progetto regionale dedicato a diffondere tra le nuove generazioni i valori della pace, della solidarietà, dell'integrazione e della nonviolenza di cui il grande Vescovo di Molfetta fu messaggero e straordinario interprete. Questi temi oggi tornano purtroppo di grandi attualità, vista la drammatica situazione in Ucraina, vista la violenza che continua ad imperversare nel cuore dell'Europa".

​Con queste parole l'assessore regionale all'Istruzione, Sebastiano Leo, ha lanciato l'evento in programma domani al teatro Apollo di Lecce che conclude la II edizione del progetto regionale "Scuole in cammino con don Tonino- Don Tonino Bello Profeta ed Educatore". L'iniziativa, realizzata in collaborazione con USR Puglia e coordinata dall'I.I.S.S. "Mons. A. Bello" di Molfetta, è stata realizzata al fine di far conoscere l'impegno educativo del Vescovo di Molfetta rivolto in particolare ai giovani nonché le sue riflessioni e le scelte di vita a favore dei temi della pace, della giustizia, dell'inclusione, dell'intercultura.

"Abbiamo bisogno di pace, di solidarietà, di riscoprire i valori fondanti dell'umanità, di ricordare la lezione di un Vescovo illuminato costruttore di pace. Per questo sono molto contento di ritornare a parlare di Don Tonino e della sua eredità con un evento all'insegna della comunità e della condivisione. Avremmo voluto farlo prima, nel 2020, ma purtroppo la pandemia non ci ha consentito di concludere in presenza questo progetto che ha coinvolto migliaia di studenti, famiglie, decine di dirigenti scolastici a cui va il mio ringraziamento per aver aderito a questo straordinario cammino in memoria del nostro amato Vescovo".

  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza 32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza Il 20 dicembre 1993 si spegneva a causa di una malattia
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Un oratorio sacro in Cattedrale a Molfetta
90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione 90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi lo ricorda con una serie di eventi
Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il prossimo 27 marzo incontro anche nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Il progetto è nato grazie a fra Marco Valletta, che ha raccolto testimonianze della famiglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.