25 aprile 2022
25 aprile 2022

25 aprile, la Festa della Liberazione a Molfetta

Le più importanti cariche istituzionali e le forze armate e le associazioni alla celebrazione dell'evento

«La libertà non esiste senza autonomia e l'autonomia non esiste senza responsabilità. Chi rifugge dalla responsabilità per comodità personale rifugge dalla libertà e spesso schiaccia con violenza la libertà altrui».

Comincia così il messaggio che il sindaco, Tommaso Minervini, affida alla città in occasione del 25 aprile, festa della liberazione.
Quella liberazione che «l'Italia conquistò con la vita ed il sacrificio di un'intera generazione di uomini e donne che – continua Minervini - oppressi dalla dittatura nazi fascista avvertirono forte la necessità che democrazia e libertà, come diceva Sandro Pertini, valgono sopra ogni cosa. Perché con esse si sprigionano le capacità manuali ed intellettuali di ogni persona, sicché l'emancipazione di ogni singolo, incanalata nel bene comune, fa grande un popolo».
«E' importante che questo giorno - continua Il Primo cittadino - venga celebrato ogni anno perché non venga dato mai per scontato il significato più autentico della libertà. Oggi il richiamo alla responsabilità è d'obbligo: oggi più che mai è verificato come il rispetto dell'uomo verso l'altro uomo è fondamentale. Penso a quanto sta accadendo in Ucraina, a quanto accade in altre parti del mondo. Alle libertà negate. Ai diritti negati.
La pretesa di dominare un altro popolo, di invadere uno Stato indipendente, ci riporta, ha ricordato il nostro Presidente Mattarella, alle pagine più buie dell'imperialismo e del colonialismo.
«Ringrazio l'ANPI di Molfetta, l'associazione Eredi della storia e l'associazione Marinai d'Italia e tutte le altre associazioni combattentistiche e d'armi e delle nostre forze armate di difesa.– aggiunge il Sindaco Minervini - per il contributo svolto nel tenere vivo il ricordo di quanto è accaduto in Italia ma soprattutto, insieme alle Istituzioni della Repubblica ed al fermento democratico e culturale attivo sul territorio di Molfetta, nel rimarcare nel presente i valori di libertà e democrazia importanti per costruire un futuro sempre migliore».
«Settantasette anni fa l'Italia si è liberata dal nazifascismo. Ed ha riconquistato l'unità nazionale. Pensiamo la Pace – conclude - costruiamo la Pace».
  • 25 aprile
Altri contenuti a tema
Molfetta ha reso omaggio al 25 Aprile: in villa comunale la cerimonia Molfetta ha reso omaggio al 25 Aprile: in villa comunale la cerimonia Deposta la corona d'alloro al Monumento dei Caduti
25 Aprile, musei e parchi archeologici statali gratuiti: cosa visitare in Puglia 25 Aprile, musei e parchi archeologici statali gratuiti: cosa visitare in Puglia Tante opportunità per un'uscita fuori Molfetta nel Giorno della Liberazione
Celebrazioni del 25 Aprile: il programma a Molfetta Celebrazioni del 25 Aprile: il programma a Molfetta Alle 11 la deposizione della corona d'alloro al Monumento dei Caduti
Molfetta celebra l'anniversario della Liberazione con il Coordinamento Antifascista Molfetta celebra l'anniversario della Liberazione con il Coordinamento Antifascista L'appuntamento previsto il 25 aprile a Corso Umberto
Festa della Liberazione: l'antifascismo nella toponomastica di Molfetta Festa della Liberazione: l'antifascismo nella toponomastica di Molfetta Una mostra con elaborati realizzati dalle alunne e alunni delle scuole "Giaquinto" e "Santomauro"
Celebrazioni 25 aprile a Molfetta: le parole del Sindaco Celebrazioni 25 aprile a Molfetta: le parole del Sindaco Minervini: «Necessario creare una comunità delle nazioni che lavori per la pace»
25 aprile, più  di 10mila pugliesi hanno scelto l'agriturismo 25 aprile, più di 10mila pugliesi hanno scelto l'agriturismo L'analisi di Coldiretti: presenti molti turisti anche dall'estero
Festa della Liberazione, il programma del 25 aprile a Molfetta Festa della Liberazione, il programma del 25 aprile a Molfetta Alle 10:45 partenza del corteo da Piazza Municipio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.