Musica
Musica
Cultura, Eventi e Spettacolo

210 anni dalla nascita di Giuseppe Verdi. Un concerto anche a Molfetta

Evento in programma domenica presso l'auditorium San Domenico

Un anno importante per la musica è iniziato: il 10 aprile 1813 nasceva, a Roncole, il compositore Giuseppe Verdi.

Un compleanno non dimenticato dai musicisti della Formazione da Camera Suite guidata dal suo ideatore e referente il M° de Palma che, a lui, al "musicista del popolo", a colui che con la sua musica cantò l'amore di patria; a colui che trasse dal cuore del popolo - ossia dalle aspirazioni, dalle emozioni, passioni del popolo e dalla umanità in genere - la ragione e la sostanza della sua arte (e anche la nostra Città è stata toccata dalla sua arte come si può notare dalla strada e dalla piazzetta al compositore dedicate); al grande Maestro sarà dedicata una serata di Gala. Ma, chi conosce bene Suite si chiederà: come può una formazione cameristica occuparsi di Giuseppe Verdi, massimo operista dell'800 italiano? Ecco svelata la risposta.

Tutti coloro che prenderanno parte al Concerto potranno ascoltare la vita del compositore dalla voce della narratrice Maria Lacavalla e celebri passi delle sue opere maggiori proprio in forma cameristica. Non sarà il classico concerto operistico con un coro fermo in piedi che canta senza scene; ma canteranno gli strumenti! Il pubblico gusterà preludi in forma di duetto, ascolterà pezzi corali provenienti dal canto del pianoforte solista e dal delicato tocco del Pianista M° Prof. Daniele de Palma; si stupirà udendo famose arie per soprano cantate dall'Oboe del Maestro Prof.ssa Luciana Visaggio e, infine, ascolterà la voce del bravissimo Soprano M° Prof.ssa Grazia Coppolecchia che incanterà anche con arie da camera di Verdi, poco conosciute ed eseguite nella nostra Regione.

Come si evince, un nuovo modo di visitare le pagine verdiane. Il Concerto di Gala si terrà domenica 23 aprile a Molfetta presso l'Auditorium San Domenico in Via S. Rocco con ingresso (gratuito) alle ore 19,00 ed inizio alle ore 19,30 - si coglie l'occasione per ringraziare il Parroco don Silvio Bruno, sempre attento alla musica colta e all'arte in genere. Lo stesso sarà anche eseguito Sabato 22 presso la Sala S. Felice di Giovinazzo con il Patrocinio dello stesso Comune.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Il cantautore pubblica su YouTube Me guste assè, un omaggio alla sua terra tra dialetto, musica e memoria
Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Il concerto rientra nella programmazione della “Rassegna Bandae”
Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Una doppia notte di meraviglie sonore: il 22 agosto The Murder Capital
Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Entrambi gli eventi avranno luogo presso l’Anfiteatro Madonna della Rosa alle ore 21
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare l'opera
"Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo "Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo Appuntamento previsto per venerdì 11 luglio, sulla terrazza del Palazzo della Musica in via Cifariello
I percorsi romantici del Capotorti Festival  tra due capolavori di Schumann e Dvořák I percorsi romantici del Capotorti Festival tra due capolavori di Schumann e Dvořák Evento in programma stasera alle ore 20:30 nel chiostro di San Domenico a Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.