
2 novembre, a Molfetta cerimonie in onore dei caduti e dei defunti
Una corona d’alloro è stata inoltre deposta presso la cappella monumentale della famiglia Poli
Molfetta - domenica 2 novembre 2025
16.16
In occasione del 2 novembre, giornata dedicata alla solenne commemorazione dei defunti, l'associazione "Eredi della Storia", insieme alle associazioni combattentistiche, ha preso parte alla cerimonia svoltasi presso il Cimitero Monumentale di Molfetta alle ore 9:30, all'ingresso principale, per rendere omaggio ai caduti e ai defunti.
Presso la stele dedicata ai caduti sul mare della marineria molfettese è stato osservato un minuto di silenzio. Gli alfieri dell'associazione, con i vessilli istituzionali, hanno deposto una corona d'alloro, confezionata artigianalmente dai soci anziani dell'associazione. Al termine della funzione religiosa, la corona è stata collocata presso il Milite Ignoto.
Durante la cerimonia, l'avvocato Angelo Gadaleta, consulente storico dell'associazione, ha letto una preghiera in memoria dei caduti di tutte le guerre e dei defunti. Successivamente è stato eseguito il "Silenzio", durante il quale i presenti si sono raccolti in un momento di riflessione, e le bandiere sono state innalzate in onore di quanti hanno sacrificato la propria vita per il dovere e per la Patria.
Al termine della commemorazione, i soci delle associazioni "Eredi della Storia" e A.N.M.I.G. si sono radunati presso l'ingresso monumentale per deporre fiori e vessilli tricolori sulle tombe dei soci defunti e di coloro che hanno dato lustro alla città di Molfetta. Una corona d'alloro è stata inoltre deposta presso la cappella monumentale della famiglia Poli.
Presso la stele dedicata ai caduti sul mare della marineria molfettese è stato osservato un minuto di silenzio. Gli alfieri dell'associazione, con i vessilli istituzionali, hanno deposto una corona d'alloro, confezionata artigianalmente dai soci anziani dell'associazione. Al termine della funzione religiosa, la corona è stata collocata presso il Milite Ignoto.
Durante la cerimonia, l'avvocato Angelo Gadaleta, consulente storico dell'associazione, ha letto una preghiera in memoria dei caduti di tutte le guerre e dei defunti. Successivamente è stato eseguito il "Silenzio", durante il quale i presenti si sono raccolti in un momento di riflessione, e le bandiere sono state innalzate in onore di quanti hanno sacrificato la propria vita per il dovere e per la Patria.
Al termine della commemorazione, i soci delle associazioni "Eredi della Storia" e A.N.M.I.G. si sono radunati presso l'ingresso monumentale per deporre fiori e vessilli tricolori sulle tombe dei soci defunti e di coloro che hanno dato lustro alla città di Molfetta. Una corona d'alloro è stata inoltre deposta presso la cappella monumentale della famiglia Poli.



Ricevi aggiornamenti e contenuti da Molfetta 




.jpg)

