Maturit
Maturit
Scuola e Lavoro

100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi

Le tradizioni, le novità e il calendario delle prove

Mancano 100 giorni alla maturità 2023, per la quale il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l'ordinanza, in anticipo rispetto agli anni scorsi.
Nell'ordinanza sono contenute le modalità di svolgimento dell'esame di Stato, conclusione del secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2022/2023.

Le tradizioni

Negli ultimi anni, in occasione dei 100 giorni alla maturità, le classi che frequentano l'ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado sono solite organizzare dei festeggiamenti. Ricorrente è, per esempio, l'usanza del "pranzo dei 100 giorni". Si tratta di riti portafortuna, buon auspicio per l'esito delle prove che concludono il percorso . Un momento di ritrovo e di amicizia, ma anche di scambio di dubbi e insicurezze.

Le novità del 2023

  • Tutte le prove scritte sono a carattere nazionale
  • La seconda prova scritta verrà rimodulata per gli istituti professionali di nuovo ordinamento
  • Per il colloquio orale sarà data importanza al percorso formativo, alle competenze, specie quelle di educazione civica, ai talenti e alla capacità di ogni studente di elaborare i temi principali di ciascuna disciplina
  • Ci sarà attenzione ai bisogni educativi speciali per gli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell'apprendimento o che abbiano frequentato corsi di istruzione all'interno di ospedali, luoghi di cura e case di reclusione

Il calendario delle prove

  • Mercoledì 21 giugno 2023: prima prova scritta
  • Giovedì 22 giugno 2023: seconda prova scritta
  • Martedì 27 giugno 2023: terza prova scritta (prevista per gli istituti in cui sono presenti percorsi Esabac ed Esabac techno e nei licei con sezioni a opzione internazionale)
  • Scuola
  • esami di Stato
  • maturità
Altri contenuti a tema
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.