
Dario La Forgia (M5S): tre proposte immediate in difesa della pesca e dei pescatori
Il candidato: «La Puglia deve diventare un modello di pesca sostenibile, moderna e rispettosa delle tradizioni»
mercoledì 12 novembre 2025
Sponsorizzato
«La pesca non è solo un settore economico, è identità, cultura, lavoro e futuro per migliaia di famiglie pugliesi» scrive il candidato consigliere regionale Dario La Forgia (M5S). «I nostri pescatori vivono ogni giorno tra sacrifici e incertezze. È arrivato il momento di una Regione che non lasci sole le marinerie, ma le sostenga con fatti e non con promesse.
Ecco le mie tre priorità:
1. Sostegno economico alla marineria pugliese attraverso un fondo regionale per compensare caro carburante, periodi di fermo e manutenzioni straordinarie.
2. Modernizzazione dei porti di pesca e della flotta, con investimenti in infrastrutture, sicurezza e tecnologie per migliorare l'efficienza e ridurre i costi.
3. Valorizzazione del "Pescato di Puglia", con un marchio regionale che garantisca qualità e tracciabilità, rafforzando così la competitività sui mercati nazionali e internazionali.
La Puglia deve diventare un modello di pesca sostenibile, moderna e rispettosa delle tradizioni. Non accetteremo più decisioni calate dall'alto che penalizzano un intero settore senza ascoltare chi il mare lo vive davvero. Difendere la pesca significa difendere la Puglia. È un impegno che porterò avanti giorno per giorno, con responsabilità e determinazione».
Ecco le mie tre priorità:
1. Sostegno economico alla marineria pugliese attraverso un fondo regionale per compensare caro carburante, periodi di fermo e manutenzioni straordinarie.
2. Modernizzazione dei porti di pesca e della flotta, con investimenti in infrastrutture, sicurezza e tecnologie per migliorare l'efficienza e ridurre i costi.
3. Valorizzazione del "Pescato di Puglia", con un marchio regionale che garantisca qualità e tracciabilità, rafforzando così la competitività sui mercati nazionali e internazionali.
La Puglia deve diventare un modello di pesca sostenibile, moderna e rispettosa delle tradizioni. Non accetteremo più decisioni calate dall'alto che penalizzano un intero settore senza ascoltare chi il mare lo vive davvero. Difendere la pesca significa difendere la Puglia. È un impegno che porterò avanti giorno per giorno, con responsabilità e determinazione».

.jpg)

Ricevi aggiornamenti e contenuti da Molfetta 



.jpg)


