Rifiuti a Torre Villotta
Rifiuti a Torre Villotta

Rifiuti nelle campagne di Molfetta. La situazione a Torre Villotta

La segnalazione di un lettore che sottolinea come l'emergenza rifiuti interessi anche l'agro

"L'emergenza rifiuti non è solo in città". È questa la frase d'esordio utilizzata da un nostro lettore e in accompagnamento ad alcuni scatti che ritraggono rifiuti sparsi per le campagne molfettesi e, nello specifico della segnalazione, la strada vicinale località Torre Villotta, nei pressi del Preventorio sulla via che collega Molfetta a Terlizzi.

Le foto parlano chiaro e si distinguono facilmente sacchetti di rifiuti di vario tipo, rifiuti in plastica, sacchetti di organico e indifferenziata e, pezzo forte dell'album fotografico, anche un bel (si fa per dire) divano giallo abbandonato, ben in contrasto con il verde dell'ultima erba dei campi.

Sono passati dunque i giorni in cui, dopo la massiccia operazione "Molfetta Pulita" promossa dall'Amministrazione Minervini appena insediata, anche l'agro molfettese era tornato pulito e libero da rifiuti altamente inquinanti e lasciati da incivili? Speriamo sia una situazione circoscritta e momentanea.

Ma intanto sono due le domande che si pone il nostro lettore dandosi delle personalissime risposte: "Inciviltà dei cittadini? Senza dubbio. Incapacità dell'Asm? Probabile."
  • Rifiuti
  • Molfetta Pulita
Altri contenuti a tema
"Non è più possibile vivere con la sporcizia per strada": la segnalazione "Non è più possibile vivere con la sporcizia per strada": la segnalazione Le parole di sfogo di un residente della 167
Spazzatura diffusa a Molfetta. La segnalazione di un lettore Spazzatura diffusa a Molfetta. La segnalazione di un lettore La lettera aperta di un concittadino che segnala la persistenza di inciviltà
Raccolti 64 chili di rifiuti alla spiaggia "la Bussola" di Molfetta Raccolti 64 chili di rifiuti alla spiaggia "la Bussola" di Molfetta Il clean-up dello scorso 28 maggio è stato organizzato da 2hands con Inco e Agenzia Giovani
Rischio emergenza rifiuti in Puglia, Legambiente: «Inizia il 2023 nel peggiore dei modi» Rischio emergenza rifiuti in Puglia, Legambiente: «Inizia il 2023 nel peggiore dei modi» La nota: «Serve attuare realmente il Piano Rifiuti»
Anche a Molfetta la Carta della qualità del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani Anche a Molfetta la Carta della qualità del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani Il documento fissa i principi per l'erogazione del servizio
Rifiuti: scadenze, agevolazioni e modalità di pagamento della Tari 2022 Rifiuti: scadenze, agevolazioni e modalità di pagamento della Tari 2022 Le informazioni fornite dal Comune di Molfetta
Scade il 31 dicembre il termine per pagare la quarta rata Tari del Comune di Molfetta Scade il 31 dicembre il termine per pagare la quarta rata Tari del Comune di Molfetta In caso di mancato recapito dell’avviso di pagamento si può richiederne copia presso gli sportelli comunali
Per Molfetta raccolta differenziata al 71% nel 2020: il report Per Molfetta raccolta differenziata al 71% nel 2020: il report La città inserita tra i Comuni "ricicloni" in provincia di Bari
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.