Piazza Roma insetti
Piazza Roma insetti

Piazza Roma a Molfetta invasa da insetti: strade e balconi pieni

La segnalazione di un lettore che chiede l'intervento dell'Amministrazione

«Esiste un genere di coleotteri che, contrariamente al nome carino (galerucella luteola), è molto subdolo e schifoso. Infesta gli olmi, e piazza Roma ne è piena, divorando tutte le foglie e causando nel tempo la morte degli alberi. Non soddisfatto, inizia ad invadere i balconi che si affacciano sulla suddetta piazza, e infine si infiltra nelle case, anche tenendo le finestre chiuse. Non hanno paura di niente, non sono come le mosche che scappano via, ma anzi sono molto appiccicosi».

Inizia così la segnalazione che un lettore effettua alla nostra redazione a proposito della situazione che si starebbe verificando a Piazza Roma.

«In dieci anni questa è la terza grande invasione che subiamo da questi insetti. La prima volta andai a parlare con l'allora vice sindaco di Azzollini, Uva, che immediatamente inviò una squadra di disinfestazione mirata e il problema fu risolto, con milioni di insetti che la mattina dopo coprivano i marciapiedi. Alcuni anni fa, durante l'amministrazione Natalicchio, mi rivolsi al vice sindaco Maralfa, e anche lui nel giro di pochi giorni fece in modo di provvedere alla disinfestazione. Questa è la prima volta che mi rivolgo direttamente a un sindaco che ho votato, inviandogli via messenger un messaggio che non ha neanche letto. Inutile dire che sono molto deluso, e che se si rivotasse ora voterei chiunque altro tranne lui. Mi sono rivolto ieri mattina all'ufficio tecnico del comune, poi al nucleo tutela ambiente dei vigili, col risultato che oggi gli insetti si sono moltiplicati a dismisura. Ho chiamato il numero verde ASM ma non risponde nessuno. Devo rivolgermi alla magistratura?», conclude.

Chi di competenza interverrà?
4 fotoInvasione di insetti a Piazza Roma
Invasione di insetti a Piazza RomaInvasione di insetti a Piazza RomaInvasione di insetti a Piazza RomaInvasione di insetti a Piazza Roma
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Per chi ha già effettuato una prenotazione non cambia nulla
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.