Rifiuti nell'agro di Molfetta
Rifiuti nell'agro di Molfetta

Agro di Molfetta, una pattumiera a cielo aperto

Eternit e rifiuti ingombrati ai bordi delle strade e sotto i ponti

È il solito leit motiv per l'agro di Molfetta. Forse non sarà più nemmeno una notizia, ma assuefarsi a questa penosa situazione nell'agro di Molfetta è sbagliato e controproducente. È necessario, perciò, continuare a segnalare e denunciare, anche per aiutare gli enti competenti a ripulire l'agro da tutti i rifiuti che sono abbandonati.

Si tratta di rifiuti solidi ingombranti, molto spesso lasciati ai bordi della strada o sui muri a secco della campagne. Ancor peggio, sotto i ponti, dove di solito si creano degli immensi cumuli di rifiuti. Tra questi, sempre più spesso sono abbandonati serbatoi o lamiere di eternit.
Le foto individuano i cumuli lungo la vicinale Scorbeto che dalla zona industriale, fiancheggiando la SS 16bis, sfocia su via Madre Teresa di Calcutta. Si noteranno scarti edili, eternit di varie forme e grandezza, oggetti gommati e in lattici, utensili vari, mobili, spazzatura varia, gomme, bottiglie, finestre, ecc.

È possibile che ancora oggi nessuno è riuscito a sanzionare questo tipo di infrazione?
Rifiuti nell'agro di MolfettaRifiuti nell'agro di MolfettaRifiuti nell'agro di MolfettaRifiuti nell'agro di MolfettaRifiuti nell'agro di MolfettaRifiuti nell'agro di MolfettaRifiuti nell'agro di MolfettaRifiuti nell'agro di MolfettaRifiuti nell'agro di MolfettaRifiuti nell'agro di MolfettaRifiuti nell'agro di MolfettaRifiuti nell'agro di Molfetta
  • IReport
  • Segnalazione
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Nuovo intervento di bonifica all'ex impianto di compostaggio nell'agro di Molfetta: stanziati 24mila euro Nuovo intervento di bonifica all'ex impianto di compostaggio nell'agro di Molfetta: stanziati 24mila euro L’area era stata oggetto di un grave abbandono illecito di rifiuti da parte di ignoti
L'appello dell’associazione "Passione e Tradizione" per Cala Sant'Andrea: «Serve decoro» L'appello dell’associazione "Passione e Tradizione" per Cala Sant'Andrea: «Serve decoro» A denunciare il persistente stato di degrado è Giuseppe de Robertis in merito al progetto di bookcrossing
Adriatic Heroes Day: clean up a Torre Gavetone con 2Hands Adriatic Heroes Day: clean up a Torre Gavetone con 2Hands Appuntamento previsto domenica 6 luglio dalle 17:30
Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Il consigliere D'Amato: «Situazione molto preoccupante»
Problemi con le reti anti-colombi all'ospedale di Molfetta: la segnalazione Problemi con le reti anti-colombi all'ospedale di Molfetta: la segnalazione Le associazioni Stregatto, Legambiente, LIPU e Terrae: «Serve intervenire»
14 Tolleranza zero verso chi abbandona i rifiuti, Minervini: «L'inasprimento funga da deterrente» Tolleranza zero verso chi abbandona i rifiuti, Minervini: «L'inasprimento funga da deterrente» È in vigore dal 10 ottobre scorso il Decreto Giustizia convertito in legge che prevede condanne penali
Rifiuti, presto nuova isola di Levante a Molfetta in via Gen. Amato Rifiuti, presto nuova isola di Levante a Molfetta in via Gen. Amato L'informativa di ASM e assessorato ai Lavori Pubblici: «Raddoppiati gli orari in via Spadolini»
Raccolti 150 chili di rifiuti dalla spiaggia "La Bussola" di Molfetta Raccolti 150 chili di rifiuti dalla spiaggia "La Bussola" di Molfetta All'opera i volontari delle associazioni Plastic Free, Metropolis e Policoro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.