
Convegni
Premio Azzarita 2014
sabato 10 maggio 2014
Parata di stelle per l'undicesima edizione del Premio Azzarita di scena sabato 10 maggio prossimo, alle 18.30, nell'Auditorium Salvucci del Museo diocesano, alla presenza di autorità civili, politiche e militari.
Per la sezione Giornalisti Pugliesi in ambito nazionale, il Premio Azzarita andrà ad Attilio Romita, volto noto per essere stato conduttore per molti anni del Tg 1, oggi a capo della redazione giornalistica del Tg 3 della Puglia.
Il premio "Alla carriera" sarà assegnato a Raffaele Nigro, giornalista Rai e non solo, scrittore, autore di pregevoli pubblicazioni, vincitore di numerosi premi letterari.
Per la sezione Istituzioni, il premio andrà ad un molfettese che oggi ricopre un ruolo importante nell'Agenzia Spaziale Europea, l'ingegner Antonio Ciccolella, che vanta una grande esperienza nel settore spaziale e dei satelliti. I molfettesi li troviamo dappertutto e dunque non poteva mancare nell'ambito spaziale.
Per la sezione Professioni, il premio sarà assegnata a Rosanna Banfi, brillante attrice.
Per la sezione Giornalisti Pugliesi in ambito nazionale, il Premio Azzarita andrà ad Attilio Romita, volto noto per essere stato conduttore per molti anni del Tg 1, oggi a capo della redazione giornalistica del Tg 3 della Puglia.
Il premio "Alla carriera" sarà assegnato a Raffaele Nigro, giornalista Rai e non solo, scrittore, autore di pregevoli pubblicazioni, vincitore di numerosi premi letterari.
Per la sezione Istituzioni, il premio andrà ad un molfettese che oggi ricopre un ruolo importante nell'Agenzia Spaziale Europea, l'ingegner Antonio Ciccolella, che vanta una grande esperienza nel settore spaziale e dei satelliti. I molfettesi li troviamo dappertutto e dunque non poteva mancare nell'ambito spaziale.
Per la sezione Professioni, il premio sarà assegnata a Rosanna Banfi, brillante attrice.