.jpg)
Arte
Mainolfi: Il Sole e altre storie
sabato 21 giugno 2014 fino a mercoledì 10 settembre
Torrione Passari, Chiesetta Santa Maria de Principe e Palazzo Dogana
Tre luoghi - Torrione Passari, Chiesetta Santa Maria de Principe e Palazzo Dogana – ad accogliere diverse opere recenti e storiche tra cui Solsud (dai capelli al vento), 2014, Colonne di Maggio (Arpie Cina), 2005, Nacchere il Sud, 1990-91, Per quelli che volano, 2014 realizzata per l'occasione in loco - insieme ad una sezione dedicata al video e alla fotografia degli anni Settanta: questi gli elementi per definire l'identità articolata e poliedrica del lavoro di Luigi Mainolfi, in una mostra che s'inaugurerà a Molfetta sabato 21 giugno alle ore 19.30 e sarà fruibile fino al 10 settembre 2014.
La mostra, a cura di Gaetano Centrone, si configura come un percorso artistico inedito che si dipana lungo il centro storico, in un itinerario cittadino pervaso dall'opera di uno dei principali rappresentanti della scultura post-concettuale.
Alla serata inaugurale prenderanno parte il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, il Vicepresidente della Provincia di Bari Nuccio Altieri, e per il Comune di Molfetta il Sindaco Paola Natalicchio e l'Assessore alla Cultura Betta Mongelli.
La mostra, a cura di Gaetano Centrone, si configura come un percorso artistico inedito che si dipana lungo il centro storico, in un itinerario cittadino pervaso dall'opera di uno dei principali rappresentanti della scultura post-concettuale.
Alla serata inaugurale prenderanno parte il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, il Vicepresidente della Provincia di Bari Nuccio Altieri, e per il Comune di Molfetta il Sindaco Paola Natalicchio e l'Assessore alla Cultura Betta Mongelli.