
Eventi sportivi
La Maratona delle Cattedrali
domenica 21 dicembre 2014
Domenica 21 dicembre, dalle 9, prima edizione della Maratona delle Cattedrali, la 42km che partirà dalla cattedrale di Trani e arriverà in piazza Vittorio Emanuele II a Giovinazzo passando per i centri storici di Bisceglie e Molfetta. In programma la mezza maratona, la 10km da Molfetta e la staffetta.
Il tragitto previsto si snoderà per 42km circa; si affiancherà anche la 21km di Bisceglie, la 10km di Molfetta e la Family Run, una corsa non competitiva dedicata a bambini e persone diversamente abili, che partirà da ognuno dei quattro comuni interessati. La maratona (gemellata anche con quelle di Zurigo e Budapest), entrando nel calendario ufficiale della Fidal, è stata accreditata come campionato nazionale della AICS (Associazione Italiana e Cultura e Sport), un Ente di Promozione Sportiva che conta 900.000 iscritti sull'intero territorio nazionale.
La manifestazione sportiva non è però solo gara per tutti quelli che correranno scoprendo le meravigliose viuzze dei centri storici delle quattro città pugliesi e delle loro cattedrali romaniche: tutto è arricchito da un calendario fitto di appuntamenti che accompagnerà i paesi, gli abitanti e i partecipanti a scoprire la storia delle città con le visite guidate, i sapori locali con le degustazioni dei prodotti tipici pugliesi, l'organizzazione di spettacoli musicali e momenti gastronomici tra cui il Pasta Party del 20 dicembre della start up giovinazzese Puglia Take Away, l'organizzazione di incontri informativi su salute e sport.
Il tragitto previsto si snoderà per 42km circa; si affiancherà anche la 21km di Bisceglie, la 10km di Molfetta e la Family Run, una corsa non competitiva dedicata a bambini e persone diversamente abili, che partirà da ognuno dei quattro comuni interessati. La maratona (gemellata anche con quelle di Zurigo e Budapest), entrando nel calendario ufficiale della Fidal, è stata accreditata come campionato nazionale della AICS (Associazione Italiana e Cultura e Sport), un Ente di Promozione Sportiva che conta 900.000 iscritti sull'intero territorio nazionale.
La manifestazione sportiva non è però solo gara per tutti quelli che correranno scoprendo le meravigliose viuzze dei centri storici delle quattro città pugliesi e delle loro cattedrali romaniche: tutto è arricchito da un calendario fitto di appuntamenti che accompagnerà i paesi, gli abitanti e i partecipanti a scoprire la storia delle città con le visite guidate, i sapori locali con le degustazioni dei prodotti tipici pugliesi, l'organizzazione di spettacoli musicali e momenti gastronomici tra cui il Pasta Party del 20 dicembre della start up giovinazzese Puglia Take Away, l'organizzazione di incontri informativi su salute e sport.