Volley, l'Indeco Molfetta batte il Turi e torna capolista in Serie B

Successo esterno 3-2 per i biancorossi

lunedì 27 marzo 2023 1.12
Dopo due ore e mezzo di battaglia sportiva, l'Indeco Molfetta fa suo il derby contro Turi, torna alla vittoria e si riprende la vetta della classifica del girone E. Biancorossi avanti nel primo parziale e per gran parte del secondo, Turi reagisce e chiude seconda e terza frazione di gioco, l'Indeco non molla mai, conquista il quarto set e chiude la contesa al termine di un tie break e di un match bellissimo. Adesso in classifica Indeco e Turi sono appaiate con 53 punti, con i biancorossi avanti. Insegue Osimo con 47 punti.

Nell'abbraccio finale tra gli atleti, lo staff tecnico, i dirigenti e qualche tifoso molfettese c'è tutto il turbinio di emozioni che si porta dietro marzo: l'infortunio di Fiorillo, le certezze che scricchiolano, le sconfitte, qualche fragilità, la testa della classifica persa e ritrovata in una fantastica serata di volley.
Ai punti termina esattamente 108-108, ma l'Indeco nel corso dei 5 set è superiore in ogni fondamentale: 15 muri Indeco (4 Ciccia e Bernardi) contro i 12 del Turi (5 Ruggiero), 8 ace (3 La Forgia, 2 Lorusso) contro i 4 locali, l'attacco al 43% di efficienza contro il 40% e una ricezione al 62% contro il 45% dei locali. L'Indeco può recriminare 23 errori in battuta, fondamentale forte dei biancorossi. Best scorer del match Lorusso, con 25 punti, il 43% di positività in attacco e una ricezione positiva del 74%. In attacco molto bene anche Del Vecchio (16 punti su 32 attacchi) e una ricezione positiva del 61%.

Difino manda in campo il modulo con i tre schiacciatori in cui Ciccia è l'opposto in diagonale con Bernardi; capitan Del Vecchio e Lorusso le bande, La Forgia e Tritto al centro, Utro in ricezione e D'Alto in difesa.
Castellaneta risponde con il suo solito 6+1: Manginelli – Matheus sulla diagonale principale, Scio e Incampo laterali, Ruggiero e Taccone al centro, Dammacco libero.
Pronti via, si intuisce che a muro è una serata positiva per l'Indeco. Tritto stampa Ruggiero (3-5), Ciccia ferma Incampo (5-8), Bernardi mura Scio (8-11 e 8-12), costringendo Castellaneta a chiamare timeout. Scio accorcia (10-12), poi il turno in battuta di La Forgia frutta un break di 5 punti e tre ace per il centrale molfettese: 10-18. Incampo non molla (14-19), Lorusso allunga (14-21), ma lo schiacciatore turese prima mura Ciccia (17-21), poi piazza il pallonetto del 18-21: Difino ferma il gioco. Lorusso scaccia i fantasmi (18-22), Ruggiero mura Ciccia (21-23) e firma un contestatissimo ace (23-24) che costa il giallo alla panchina biancorossa. All'ultimo set point, Lorusso regala il set ai suoi: 23-25.

Ancora un avvio aggressivo dei biancorossi a muro: La Forgia ferma Scio (2-4), Tritto ferma l'altro laterale Incampo (4-7) che è murato anche da Ciccia: 6-9. Lorusso sbaglia in attacco (10-11), Scio pareggia i conti: 11-11. La Forgia porta avanti l'Indeco (11-12), Tritto mura Matheus (13-14), Lorusso firma due break (13-15, 14-17), ma Scio riporta il match in parità (17-17) e firma il break (17-19). Del Vecchio ferma a muro Scio (21-21), Matheus porta avanti i suoi (22-21), firma il break (23-21) e porta in parità il conteggio dei set: 25-21.

Altalena di emozioni anche nel terzo parziale: subito ace di Lorusso (2-3), ma Matheus porta in vantaggio i suoi (7-6), Ruggiero firma il break (8-6), Lorusso spara out (10-6) ed è murato da Manginelli (11-6) con Difino che chiama timeout. Ruggiero ferma Tritto (12-6) che è rimpiazzato da Pisani. Del Vecchio accorcia (14-11) e mette il fiato sul collo (17-15) costringendo Castellaneta a fermare il gioco. Super pipe di Lorusso (18-17) che poi attacca out: 21-18. Ciccia accorcia con un ace (21-20), Scio allunga (23-20) e Matheus firma il pallonetto che vale il 25-22 e il 2-1 per Turi.

L'Indeco non ci sta: Bernardi mura Scio (1-2), Del Vecchio firma l'ace del 5-7. Incampo mura Pisani (7-7) e piazza l'ace del 9-8. Scio spara out (9-10), Lorusso firma l'ennesimo ace biancorosso (10-12) e Pisani stampa Matheus (12-14). Errori in serie del Turi: Incampo, Matheus e Ruggiero sparano out, Ciccia mura Incampo (14-19) e attacca il 14-20 per il timeout locale. La Forgia mura Ruggiero (14-21), Pisani trova un altro ace (14-22) e Castellaneta inverte la diagonale inserendo: il neoentrato Primavera accorcia (18-23), Scio mura La Forgia (20-23) e attacca il 21-23. Lorusso dona respiro (21-24), Del Vecchio porta il match al tie break: 22-25.

Pathos incredibile nel tie break finale. Lorusso subito (0-1), Matheus attacca out (0-2) come Scio (1-3). Manginelli mura Lorusso (2-3), Ruggiero pareggia i conti (7-7), Pisani porta avanti l'Indeco al cambio campo (7-8). Ancora Lorusso (7-9) e Castellaneta ferma il gioco. Ace di Ruggiero (9-9) e Difino vuole parlare con i suoi. Manginelli mura Lorusso (10-9) che rispedisce al mittente l'attacco di Matheus: 10-11. Lorusso è infermabile (10-12), Castellaneta ferma il gioco, ma non Lorusso: 11-13. Incampo annulla il match point (13-14), Del Vecchio mette il punto esclamativo su un match sensazionale: 13-15.
Nel prossimo match, i biancorossi sfideranno il Montorio tra le mura amiche del PalaPoli.