Fulgor Molfetta verso la stagione 2025/26: tutte le novità
Panchina affidata a Salvatore Amato, per 10 anni calciatore biancazzurro
sabato 5 luglio 2025
La Fulgor Molfetta è orgogliosa di annunciare che, a partire dalla stagione 2025/2026, la guida tecnica della Prima Squadra sarà affidata a Salvatore Amato. Già protagonista in campo con la maglia della nostra società nelle passate stagione,. Amato rappresenta al meglio i valori, la passione e l'identità del nostro club. Classe 1990, ha indossato la maglia della Fulgor per 10 stagioni, diventando una figura di riferimento per compagni. La sua nomina ad allenatore della Prima Squadra è un segnale forte di continuità e fiducia nel progetto sportivo che vogliamo portare avanti.
A supporto del mister, è stato definito anche il nuovo staff tecnico, composto da:
Il mister ha commentato così il suo nuovo incarico: "È un'emozione indescrivibile poter vivere questa nuova avventura proprio qui, nella squadra che considero casa mia. Ho vissuto questa maglia da calciatore e ora avrò il privilegio di rappresentarla da allenatore. È un onore e una grande responsabilità. Dopo tanti anni sul campo, è arrivato il momento di dare il mio contributo dalla panchina. Metterò tutto me stesso per onorare questa maglia e far crescere questo gruppo. Il mio obiettivo è costruire una squadra coraggiosa, umile e capace di divertirsi."
La società intende ringraziare Salvatore Amato per aver accettato con entusiasmo questa nuova sfida e rivolge al mister e al suo staff un grande in bocca al lupo per l'inizio di questa nuova stagione, con l'auspicio che sia ricca di emozioni e di crescita da condividere con tutta la famiglia biancoazzurra.
A supporto del mister, è stato definito anche il nuovo staff tecnico, composto da:
- Vittorio Rigillo – Vice Allenatore – Energia giovane, idee chiare affiancherà mister Amato con entusiasmo e competenza, portando freschezza e voglia di mettersi in gioco ogni giorno. Con uno sguardo moderno al calcio e la giusta dose di grinta, sarà fondamentale nel costruire uno spogliatoio unito e una squadra affamata. Insieme, per crescere e far crescere.
- Francesco Introna – Preparatore Portieri – Avrà il compito di far crescere i nostri portieri, curandone lo sviluppo tecnico e personale con professionalità, dedizione e attenzione quotidiana.
- Pasquale Ciccolella – Dirigente – Punto fermo dell'organizzazione, avrà il compito di risolvere ogni situazione con tempestività e discrezione, coordinando al meglio le attività quotidiane e offrendo supporto costante allo staff tecnico e ai calciatori.
- Francesco del Vescovo – Dirigente – Ex calciatore biancazzurro, Francesco del Vescovo torna a vestire i colori della Fulgor con il ruolo di Dirigente. Il suo rientro rappresenta un legame autentico con la storia recente del club, unendo passione e conoscenza profonda del territorio. La sua esperienza da giocatore e la sua visione sportiva saranno preziose per accompagnare la squadra in un percorso di crescita, con spirito di servizio e senso di appartenenza.
- Gianfranco de Tullio – Dirigente Accompagnatore – sarà un punto di riferimento nei rapporti tra società, staff e giocatori. Il suo approccio pragmatico, unito a un profondo rispetto per i valori sportivi e umani del club, rappresenta un ulteriore tassello importante nella costruzione di un ambiente professionale e coeso.
- Pantaleo Cappelluti – Direttore Tecnico – Anche lui ex calciatore della Fulgor, ora guida l'area tecnica con esperienza e visione strategica. Conosciuto per la sua affidabilità, il suo spirito organizzativo e la vicinanza concreta al gruppo squadra. La sua presenza quotidiana al fianco della squadra contribuirà a creare quel clima di fiducia, ordine e passione che è nel DNA della Fulgor Molfetta.
Il mister ha commentato così il suo nuovo incarico: "È un'emozione indescrivibile poter vivere questa nuova avventura proprio qui, nella squadra che considero casa mia. Ho vissuto questa maglia da calciatore e ora avrò il privilegio di rappresentarla da allenatore. È un onore e una grande responsabilità. Dopo tanti anni sul campo, è arrivato il momento di dare il mio contributo dalla panchina. Metterò tutto me stesso per onorare questa maglia e far crescere questo gruppo. Il mio obiettivo è costruire una squadra coraggiosa, umile e capace di divertirsi."
La società intende ringraziare Salvatore Amato per aver accettato con entusiasmo questa nuova sfida e rivolge al mister e al suo staff un grande in bocca al lupo per l'inizio di questa nuova stagione, con l'auspicio che sia ricca di emozioni e di crescita da condividere con tutta la famiglia biancoazzurra.